Vai al contenuto

Poker online: il cash game torna a crescere in Italia

cash-game-onlineAAMS ha reso noto i dati sulla raccolta del poker online per il mese di maggio. Contrariamente alle previsioni, tornano a crescere i volumi nel cash game italiano ed è una buona notizia per l'industria dell'e-gaming. 

Si è passati dai 686 milioni di euro giocati in aprile, ai 697 raccolti a maggio. Un dato importante ed in controtendenza rispetto agli ultimi tre mesi. Il mercato quindi torna ad espandersi, seppur non ancora sui livelli record di gennaio 2012 (883 milioni) e agosto 2011 (894).

La spesa però rimane immutata: 18 milioni ad aprile, 17,9 a maggio. Consultiamo le tabelle e i grafici sui dati ufficiali per il cash game:

cash-game

Nel grafico qui sotto possiamo notare il trend di mercato relativo ai milioni giocati dagli italiani nei tavoli di cash game: in rosso sono indicati i mesi del 2011 e in verde quelli del 2012:

cash-game-raccolta

Per i poker tournaments (tornei e sit and go) invece si deve registrare una brusca frenata: sono stati giocati 'solo' 109 milioni di euro a maggio, rispetto ai 114 milioni raccolti il mese precedente. La spesa è diminuita su base annuale del 54,8%, a causa dell'avvento del cash game. 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Emergono dati interessanti se si analizzano le quote di mercato: c'è da registrare il boom del concessionario La Multipla (della room Betapoker) del network People’s Poker, che irrompe nelle due speciali classifiche, con un 8,27% nel cash e 4,65% nel poker in modalità torneo. Analizziamo le quote di mercato per il cash game (con le prime posizioni):

cash-game-quote-mercato

Le quote di mercato relative al poker tournaments, la situazione in vetta rimane immutata, come potete vedere nella tabella ufficiale pubblicata da AAMS:

tornei-poker-raccolta

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI