Vai al contenuto

WSOP 2012: Gianluca Mattia e Peter Eastgate, show a Vegas!

gianluca-seven-mattiaPlayers azzurri sempre più protagonisti delle WSOP 2012: l’ultima perla arriva da Gianluca ‘Seven’ Mattia, per lunghi tratti in testa al chipcount nel day 2 dell’evento 56, 1.500$ No Limit Hold’em che ha visto altri quattro nostri connazionali andare a premio, con il record di Traniello.

Anche nelle altre competizioni gli italiani non hanno scherzato: Dario Alioto (capitano del team di Sisal Poker) è nelle prime posizioni del 3.000$ Pot Limit Omaha (il torneo è ancora in corso).

Il grinder barese per un soffio non chiude davanti a tutti, beffato nelle ultime mani dallo statunitense Donald Vogel.

L’evento ha presentato il ritorno di fiamma di un altro grande giocatore, molto seguito dal pubblico: l’ex campione del mondo, Peter Eastgate che ha concluso la sua corsa al terzo posto, con l’ambizione di poter tornare a recitare un ruolo da protagonista al final table, dopo l’annuncio del prematuro ritiro dai tornei live.

Tra i 22 che si giocheranno un posto al sole anche il November Nine britannico Sam Holden (13°). Will Failla inizierà il day 3 da super short.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Altro premio per il recordman Marco Traniello (52°, 10.388$), alla 35esima bandierina. Doppietta per Ferdinando 'Leon' Locascio (98°, 4.722$) che in due eventi WSOP ha ottenuto altrettanti piazzamenti in the money. Si sono difesi bene Carla Solinas (132°, 4.155$) e il genovese Marco Della (272°, 2.757 $). La top 10:

1 Donald Vogel Walnut 1,297,000
2 Gianluca Mattia 1,271,000
3 Peter Eastgate 1,043,000
4 David Borg 923,000
5 Eliyahu Levy 818,000
6 Matthieu Auclair 727,000
7 Tomas Trampota 699,000
8 Bastian Fischer 616,000
9 Paul Vas Nunes 610,000
10 Alexander Queen 585,000

Segui la cavalcata di Gianluca 'Seven' Mattia insieme a noi, grazie ai nostri blog dedicati agli eventi delle WSOP 2012

Sisal promozione esclusiva WSOP 2012

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI