Vai al contenuto

Macau High Stakes Challenge: Robl scoppiato, McDonald "risparmia" sul rebuy

Il feature table del Macao High Stakes Challenge con Phil Ivey, Erik Seidel e (di spalle) Sam Trickett (photo courtesy www.pokerace.com)Anche se il Big One For One Drop delle ultime WSOP ha spostato l'asticella del buon senso molto in alto, il Macau High Stakes Challenge appena iniziato a Hong Kong si può comunque considerare una follia da "ballers": 2 milioni di HK$ (260mia dollari USA) di buy-in con possibilità di un rebuy, una dotazione di 100mila chips di partenza e livelli da 30 minuti.

Una "turbina" per giocatori high stakes e ricconi asiatici, che ha fatto registrare l'affluenza di 73 giocatori, 21 dei quali hanno usufruito del rebuy. Ciò porta il montepremi totale a 182.360.000 HK$, che equivalgono a 23.500.000 di dollari USA. A premio andranno in 12, con una prima moneta stabilita in 50 milioni di dollari di Hong Kong, corrispondenti a circa 6,6 milioni di dollari USA.

Andrew Robl, scoppiato e già eliminatoCome previsto, al King Poker Club presso lo Starworld Casinò di Macao sono presenti molti squali del poker internazionale, da Phil Ivey a Tom Dwan, da Erik Seidel a Sam Trickett fino a JP Kelly, Mike McDonald e Andrew Robl.

Particolarmente sfortunato quest'ultimo, che è già out dal torneo al quarto livello a causa di una tremenda bad beat. Su bui 1500/3000 con ante 500, Allan Le (pro statunitense molto noto da queste parti per aver vinto il "Manila Millions", ndr) apre rilanciando a 9000. Robl spilla due begli assi e 3-betta a 22000, subendo l'instant 4-bet di Le a 49000. Allora Andrew mette tutti i suoi 120000 gettoni in mezzo, con Le che chiama all'istante girando 99. Il flop porta un 9 come carta più alta, e il resto del board non aiuta "good2cu" che è quindi out.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Sorte diversa per un altro giovane top player come Mike McDonald, che si trova ad affrontare una blindwar con il cinese Guo Tong Gang. Quest'ultimo apre con KJ e poi pusha sul re-raise del canadese, che accetta la posta e si presenta allo showdown con AQ. Il vantaggio regge e "Timex" trova un rebuy gentilmente offerto dall'avversario, risparmiando quindi 260mila dollari...

Il gioco intanto prosegue, e nelle prossime ore vi daremo notizia di come va a finire questo folle e ricchissimo torneo.

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI