Tappa quasi obbligata nella "campagna d'Europa" del poker live autunnale che troverà il suo apice nelle WSOPE, il WPT Grand Prix de Paris ha attirato nel suo day 1A un field ridotto numericamente ma di enorme qualità. Non si contano i nomi importanti fra i 95 giocatori iscritti, 51 del quali accedono al day 2 di domani.
Nessun problema per i rimanenti 44, poichè grazie alla formula re-entry molti di essi saranno presenti al day 1B di oggi, pagando nuovamente il buy-in di 7.500€. Una spesa importante dunque, a conferma che per garantirsi la presenza dei migliori al mondo, oggi, il re-entry diventa quasi un must: nella programmazione di una trasferta (magari transoceanica) è certo più rassicurante, per un top player, pensare di avere una seconda chance nella malaugurata ipotesi di una precoce eliminazione.
Nel gruppetto dei "re-entratori" c'è ad esempio Scott Seiver, il quale ieri ha perso un monster pot in una bizzarra mano, che ha decretato sua eliminazione e la chiplead al francese Jacques Enjoubault: quest'ultimo limpa (siamo al livello 200/400 ante 50), Scott limpa a sua volta in posizione, mentre un terzo avversario effettua un raise. Call del francese, mentre Seiver a questo punto decide di metterne in tutto 4400. I due fanno ancora call e si arriva al flop 8 5 4. Check del giocatore sui bui e di Enjoubault, Seiver punta 8000 ottenendo il call del solo francese.
Il turn è un 2 e il transalpino fa ancora check, Scott punta 19000, Enjoubault rilancia a 51mila, allin e call.....
Seiver mostra una coppia di K convinto di avere la mano migliore, ma il francese mostra ...36 off per una improbabile ma imbattibile scala, che lascia Seiver drawing dead ed eliminato, mentre Enjoubault sale a 175000, cifra che gli darà la spinta necessaria per chiudere la giornata in testa, come si può vedere dalla top ten:
- Enjoubault Jacques 22520
- Lellouche Antony 178275
- Yaiche Basil 142475
- Heinanen Pasi 100500
- Helppi Juha 96200
- Jorgensen Theo 77000
- Nitsche Dominik 71200
- Seidman Andrew 69875
- Bonomo Justin 69725
- Quoss Fabian 69675
Come si può vedere abbondano i nomi importanti, e anche scorrendo il resto del chipcount non c'è di che annoiarsi: da Philipp Gruissem a Tristan Wade, da Marvin Rettenmaier a Jonathan Duhamel, dal campione uscente Matt Waxman a un Jason Mercier short e un pò dimesso, i possibili protagonisti sono diversi.
C'è anche una Kara Scott molto ben messa in 12ma posizione, così adesso c'è solo da attendere il verdetto del day 1B attualmente in corso presso l'Aviation Club De France, e degli altri grandi nomi che produrrà.
(for all pictures courtesy of WPT Europe)