Si stringe il cerchio, al WPT Grand Prix De Paris 2012, e la bella notizia è che fra i 63 superstiti c'è l'italiano Giacomo Fundarò, per giunta in una eccellente quinta posizione generale! Il day 2 di ieri ha fatto selezione dai 147 che siedevano ai tavoli alla partenza, con defezioni importanti e altrettanti nomi di prim'ordine che invece si fanno notare positivamente.
Uno di questi è il giovane tedesco Philipp Gruissem, giocatore high stakes molto vincente a livello high stakes mondiale, nonchè già presente in contesti esclusivi come il WSOP Big One For One Drop.
Philbort (questo il suo nickname online, ndr) ha superato sul filo di lana Bryan Colin, altro big stack del torneo e chipleader fino a poche mani dalla fine del day 2.
Non hanno superato lo sbarramento nomi altisonanti quali Scott Seiver, Michael Mizrachi, Dan Smith e Daniel Cates, tra l'altro eliminato proprio da Gruissem. Sono invece ancora della partita Faraz Jaka, Peter Jetten, Kyle Julius, Jason Mercier, David Benyamine, Theo Jorgensen, Fabrice Soulier, ElkY, Tony G e diversi altri.
Sarò pertanto un bel banco di prova per Giacomo Fundarò, high stakes player siciliano sempre più a suo agio in questo tipo di palcoscenici. Ecco la top ten con il nostro giocatore in bella evidenza:
- Philipp Gruissem 280,600
- Bryan Colin 243,300
- Matt Salsberg 229,700
- Juha Helppi 222,800
- Giacomo Fundarò 216,000
- Mohsin Charania 196,300
- Antony Lellouche 184,500
- Fabian Quoss 178,900
- Andrew Lichtenberger 178,600
- Idris Ambraisse 175,200
Anche nella top10, Gruissem e Fundarò a parte, ci sono nomi che saltano all'occhio: Lellouche, Charania, "luckychewy" Lichtenberger e quel Juha Hellpi che, a parte l' enorme esperienza, sembra negli ultimi tempi tornato in grande forma.
La strada è ancora lunga, poichè solo per 27 dei 63 presenti oggi dal day 3 è previsto l'ingresso a premi, con ricompense che vanno da 13.305 a 400mila euro, cifra riservata ovviamente al vincitore.
Curiosità: chi dovesse aver effettuato il re-entry, pagando pertanto 15.000€ totali, finendo a premio nelle posizioni dalla 25 alla 27 non rientrerebbe neanche della spesa per il buy-in...
(for all pictures courtesy of WPT Europe)