Vai al contenuto

Casinò di Campione: "l'attività prosegue in maniera regolare, tavoli aperti con buona pace per i gufi!"

A seguito della posizione della Procura di Como che ha richiesto il fallimento per il Casinò di Campione d'Italia per un presunto stato di insolvenza, si è creato un vortice mediatico senza precedenti sul destino della casa da gioco. Alcuni hanno messo in dubbio il futuro del Casinò, nonostante l'ambizioso piano di voler raddoppiare e creare una succursale dedicata, in modo del tutto esclusivo, ai gamblers cinesi.

La poker room del Casinò di Campione durante l'ultima edizione dell'IPO sponsorizzata da PokerStars

Naturalmente a fare il tifo per una pronta ripresa del Casinò sono tutti i pokeristi italiani, considerando che Campione è rimasto l'unico punto di riferimento per il poker live nel nostro paese e l'accordo con PokerStars per l'Italian Poker Open rafforza ancora di più la simbiosi degli appassionati di texas hold'em con la room.

Con una nota stampa, il Casinò di Campione d'Italia ha voluto far sapere che la normale attività prosegue, nonostante le richieste della Procura di Como. Bisognerà capire quale sarà la posizione, in merito al presunto stato di insolvenza (circa 60 milioni di franchi svizzeri è la posizione debitoria globale secondo i media), da parte del Tribunale Fallimentare. Ma la normale attività della sala nei confronti dei clienti rimane immutata.

Questa l'importante presa di posizione del Casinò di Campione d'Italia:

Tavoli verdi e slot machine, tornei di chemin de fer e di poker, esclusività come i dadi: al Casinò di Campione d’Italia tutto funziona ordinatamente, come sempre. Anche la ristorazione, di riconosciuta qualità, anche l’intrattenimento.

Sabato prossimo, per dire, il programma satirico del comico Andrea Pucci andrà regolarmente in scena nel Salone delle feste: l’attività della casa da gioco più grande d’Europa resta infatti totalmente impregiudicata, le vicende per cui Campione d’Italia ha occupato con clamore le cronache nei giorni scorsi seguiranno il loro iter, ma le porte del monumentale Casinò sono aperte e visitatori e clienti vengono accolti con ancora maggiore cura di prima. Confort dell’ambiente e professionalità degli addetti restano infatti fuori discussione: per i giocatori il Casinò con la maiuscola non può essere che quello campionese; con buona pace dei gufi, la fortuna a Campione bacia ancora e sempre.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
I NOSTRI CONSIGLI SUL CASINÓ