Vai al contenuto

Ivey: ‘ho ingaggiato Antonius, vi spiego le mie strategie’

phil-iveyPhil Ivey è arrivato a Las Vegas ed ha conquistato l'attenzione dei media presenti al Rio Casinò, centro dell’universo pokeristico in questi giorni per il final table del Main Event WSOP. E’ stata l’occasione per parlare a ruota libera e svelare nel dettaglio l’ambizioso progetto “IveyPoker.com” del quale faranno parte anche Patrik Antonius e Jennifer Harman, oltre all’October Nine Greg Merson protagonista del final table WSOP.

IVEYROOM. Al momento, sarà possibile giocare sul suo sito solo in modalità play for fun, in modalità gratuita, a causa delle leggi restrittive vigenti negli States che vietano le transazioni bancarie a favore dei siti real money. La strategia per attirare e fidelizzare più utenti possibili è quello di pubblicare sul web site contenuti inediti di strategia, curati nel dettaglio dallo stesso Phil Ivey e da Patrik Antonius, due giocatori noti per non aver mai condiviso e diffuso il proprio pensiero e le proprie teorie sul gioco.

GREG MERSON. A margine del final table del Main Event WSOP, Phil Ivey ha rivelato le sue intenzioni al network televisivo ESPN, in un’intervista esclusiva, dove ha espresso la sua opinione sui finalisti. Come detto Greg Merson è il “cavallino” sul quale ha puntato Phil: “Greg è un giocatore di successo di cash game ed ha già vinto un braccialetto: ha molto talento. Ho giocato con lui un paio di tornei e sono sempre stato impressionato dal suo modo di giocare. Una delle cose che mi piace di più è la sua compostezza al tavolo, sia quando vince che quando perde. Non è un egocentrico e sa quando mettere pressione al tavolo ma anche quando deve fare un passo indietro”.

JAKE BALSIGER. Ivey conosce molto bene anche Balsinger, avendoci giocato contro nel day 1 del Main Event: “Ricordo che Jake ha giocato alla grande. Lui ha due virtù: è molto paziente ed ha un grande talento. Ha la capacità di saper bluffare al momento giusto”.

OCTOBER NINE. “Il final table posticipato non mi piace, sono più un purista del poker. Però devo ammettere che questo evento è un bene per il movimento perché si ha la possibilità di conoscere i giocatori e di vedere in televisione gli episodi e la storia di tutto il torneo”.

IVEY TEAM. “Oltre a Patrik Antonius, Greg e Jennifer Harman, sono sempre alla ricerca di nuovi giocatori che però siano anche degli ottimi coach”. 

antonius-iveyANTONIUS NUMERO 2 AL MONDO. Chi è il numero due nel poker? A precisa domanda l’ex stella di Full Tilt non esita a rispondere: “Senza dubbio Antonius. E’ uno dei migliori giocatori di No Limit e soprattutto quando è deep stack, è un avversario molto difficile da affrontare”.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

FULL TILT POKER. Sulle accuse di Howard Lederer, Ivey glissa: “ci sono molte cose che vorrei dire ma per problemi legali non posso ancora esprimere la mia opinione. Tuttavia, presto potrò parlare”.

COACH. Il Tiger Woods del Poker svela i suoi programmi per l’immediato futuro: “voglio insegnare alla gente come giocare in modo corretto. A mio avviso c’è una grossa falla nella comunità pokeristica: la strategia di gioco è stata messa in secondo piano. In molti siti di social poker ho notato che gli appassionati non imparano a giocare nel modo corretto. C’è un grosso buco”.

STRATEGIA. Ivey nelle vesti di coach? E’ il sogno di molti pokeristi: “ci saranno molti video istruttivi miei e del team Ivey: risponderemo alle domande e insegneremo alla gente come giocare dal vivo. Le persone potranno inoltre sedersi al tavolo gratuitamente e divertirsi”.

IL MIO SEGRETO? OSSERVARE GLI AVVERSARI. Il player californiano svela: “la mia forza al tavolo deriva soprattutto dall’osservare gli altri giocatori. Per questo motivo ho intenzione di insegnare alla gente come capire e leggere gli avversari ed è importante studiare chi hai di fronte nel modo corretto e come agire di conseguenza. Naturalmente molte skill e capacità di lettura le puoi sviluppare con l’esperienza, però se ti impegni puoi raggiungere traguardi impensabili”.

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI