Vai al contenuto

Valore Disatteso: #9 - Genova

Inizio con delle scuse: è un po' che non posto qualcosa sul blog, un po' troppo, perciò ecco le scuse che posso addurre per discolparmi (si, c'è un gioco di parole da qualche parte).

1) Sto progettando da tempo un pezzo credo interessante, aspettavo a scrivere altro perché speravo di riuscire a prepararlo in tempi brevi, ma la cosa va per lunghe; spero di farcela per la prossima volta.

2) Novembre è stato un mese significativamente stressante perché, sì, anche i blogger/PPP badrunnano e negli ultimi giorni non mi è venuta granché voglia di scrivere.

Ora sono a Genova, in più-o-meno-vacanza (ma il computer l'ho portato), e freddo nordico a parte direi che le cose vanno meglio. La focaccia è una cura eccellente contro lo stress, credo, oltre al fatto che ho ricominciato a runnare in modo umano. È così stamattina, mentre vagavo infreddolito nei quartieri dove il sole del buon Dio non dà i suoi raggi, mi sono messo a pensare a quanto ancora, dopo tutto questo tempo, le naturali oscillazioni del giochino date dal caso influiscano sul mio umore.

Devo essere più preciso: non soffro particolarmente singole sessioni o periodi di badrun anche duraturi come mi capitava quando avevo meno esperienza, è qualcosa di più sottile. È come se in qualche modo, quando esco di casa, quando faccio e dico e penso cose totalmente slegate dal poker, io sentissi il peso o la leggerezza dei risultati che porto sulle spalle. Come se fossi un po' più Gastone o un po' più Paperino di volta in volta nell'approcciarmi alla vita. E questo - è chiaro - non è particolarmente positivo.

Comunque sia, ero di ottimo umore mentre mi inoltravo lungo le calate dei vecchi moli, in quell'aria spessa carica di sale, gonfia di odori, al punto da ripromettermi credo per la duecentesima volta che mai più, mai più permetterò a un periodo di badrun di avere un effetto tanto potente sulla piacevolezza delle mie giornate. Lo so che ha il valore dell'ultima sigaretta di Zeno, ma è comunque importante dirselo e crederci sul serio. Perché, giovani-grinder-che-plausibilmente-avrete-ormai-giocato-più-mani-di-me, è davvero ingiusto lasciare che un lavoro da privilegiati ci rovini la giovinezza. Ecco, l'ho detta la mia banalità vacanziera. Ora torniamo a cose interessanti.

Sono stato all'Acquario, e non esagero se dico che da oggi è uno dei miei posti preferiti in Italia. Ero euforico esattamente come i branchi di bambini che seguivano diligenti le guide (che io peraltro ascoltavo avidamente fingendo disinteresse, per imparare quanto più possibile sui delfini).
Vi risparmierò tutta la deprimente messe di battute e allusioni pokeristiche che si potrebbero fare tra acquario, pesci, squali ecc. ecc., preferisco confessare candidamente che l'unico motivo per cui in questo momento non indosso (sotto strati e strati di lana) una maglietta-souvenir dell'Acquario di Genova è che avevano finito la mia taglia. Dannazione.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Con questo saluto i miei venticinque lettori (e paradossalmente se lo dico io sembro un illuso anche un po' presuntuoso), mi scuso ancora per il ritardo e prometto di continuare a lavorare al prossimo articolo che, visto che non mi riguarda e dovrebbe vantare collaborazioni esterne, potrebbe essere leggibile.

[Dario] è uno scrittore, professional poker player e coach di Pokermagia

seguilo anche sui social network!

Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported

Assopoker team è un gruppo di lavoro di 13 esperti editor di poker, scommesse, casinò, lotterie, sport in generale e tutti i giochi legali. Il lavoro del team è quotidiano dal 2006, anno di fondazione del sito.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI