Vai al contenuto

WSOP 2013: i pareri di GalB e Visdiabuli sul calendario

Gabriele 'GalB' LeporeSono passati un paio di giorni dalla diffusione del calendario ufficiale delle WSOP 2013, e già arrivano le prime reazioni. In particolare, siamo andati a sentire due giocatori ormai abituati a vivere le World Series da cima a fondo. ovvero Gabriele "GalB" Lepore e Massimiliano "Visdiabuli" Martinez.

Il primo, noto scherzosamente come "sindaco di Las Vegas" per i molti mesi che trascorre a Sin City (dove ha anche altri interessi imprenditoriali), è uno per cui le World Series hanno pochi segreti, e la grande forma palesata live negli ultimi mesi ne farà ancora di più uno degli italiani più attesi l'estate prossima.

"Sì, ormai ho il fuoco sacro dentro, non posso non shippare!", dichiara Lepore fra il serio e il faceto. La doppietta "Notte del Pokerclub/Snai Poker Cup" è ancora fresca nella memoria di tutti noi, e l'aver preso confidenza con vittorie importanti live sarà per lui di sicuro un elemento positivo in ottica WSOP.

Per GalB "Le novità più interessanti sono i tornei con re-entry con 2 day1 nello stesso giorno, a differenza di fare 2 day1 in giorni diversi cominciano uno (il "flight A", ndr) alle 11 e uno ("flight B") alle 5 del pomeriggio, direi che e' un ottima idea.
Poi mi piacciono molto il torneo turbo da 1.000$, e anche il 1.500$ con il primo posto garantito da 1 milione. L'unica cosa che non capisco lì è perchè l'abbiano messo all'inizio delle WSOP, dove l'affluenza è minore rispetto alla fine. Credo sia un modo per incentivare la gente ad andare fin dall'inizio."

Nel calendario WSOP 2013, due cose soddisfano molto il Sisal Poker Pro: "Principalmente, mi piace la direzione che hanno preso le WSOP verso la beneficenza. Già era presente con Ante Up For Africa, ma direi che con il progetto One Drop siamo saliti a un livello superiore. Quest'anno tra l'altro sarà possibile non sono per gli high rollers ma anche per gli amatori, fare beneficienza giocando un torneo di poker, con il one drop da 111111$ e il little one drop da 1111$.

L'altra cosa che mi è piaciuta molto è il Ladies Event: mettendo buy in a 10k per uomini e 1k per donne forse hanno finalmente risolto il problema dei grinder che continuavano ad iscriversi al ladies event. Quando le prime volte qualche buontempone si era registrato vestito da donna per fare una goliardata ci poteva anche stare, ma la tendenza degli ultimi anni dei grinder di giocarlo come un normale torneo da parte di molti giocatori uomini era veramente triste!

Voglio dire, è abbastanza evidente che sia un torneo molto facile, ma non credo che, dovendo tenere roi 1000% per fare pari sul lungo periodo, gli "EV hunter" si iscriveranno comunque..."

Massimiliano 'Visdiabuli' MartinezE proprio dalla questione del Ladies Event partiamo nella nostra chiacchierata con Massimiliano Martinez: "Poichè nasce come ladies, io sono favorevole che partecipino solamente donne. Per la legge del Nevada questo non si può, ma comunque quasi tutte le partecipanti non vorrebbero uomini, anche se dicono il contrario (ma son donne...).

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Secondo me un uomo che partecipa è anche simpatico, anche se certo non simpatico nell'ipotesi che dovesse vincere. Hanno trovato questo escamotage e ci sta. Ormai è tradizione che ci siano i ladies, quindi a parte le stupidaggini di integrazione delle femministe secondo me è divertente che ci sia e non penso faccia male a nessuno. Trovo ridicole le polemiche, fatte tanto per doversi proprio sempre lamentare e nulla più. Se vogliono giocare con gli uomini pagando ugualmente possono farlo in qualsiasi altro torneo, quindi che problema c'è?"

Anche a Visdiabuli chiediamo un parere generale sul calendario: "Devo studiarlo bene, però temo ci sia lo stesso difetto ricorrente, ovvero mi pare sbilanciato per i giocatori di NLHE. Dal 30 maggio al 21 giugno ci sono tutti i tornei che non sono i classici 9max e che sono fattibili (escludo il 25k 6max ovviamente), mentre per le ultime 2 settimane prima del main lasciano quasi esclusivamente i crapshots (tornei affollati a basso buy-in, ndr) e solo un evento da 5k, uno da 3k e uno  da 2.5k (che a sua volta è più accostabile ai crapshot che a un 5k)) con buy-in più alto, ma comunque 9max.

Non mi entusiasma, perchè dopo tre settimane dove comunque sei stanco risederti per l'ennesimo 9max boh... non mi ispira. Paradossalmente se non fosse per il main quest'anno andrei davvero i primi 20 giorni...Anche per questa ragione lo schedule andrà studiato per bene, perchè un'idea interessante sarebbe staccare proprio in quei giorni in modo da ricaricare le batterie per il main."

Chiudiamo allora parlando di programmi personali WSOP, con i nostri due ospiti:

Lepore: "Anche quest'anno giocherò in tutto una decina di tornei, compreso ovviamente il main. Avendo quest'anno giocato parecchio ad Omaha, penso di sostituirne due o tre con eventi PLO, anche se il NLHE rimane comunque il mio obiettivo principale."

Martinez: "Stare laggiù 55 giorni fuori per me è stressante, il top sono 30 giorni come feci nel 2011, che divennero 40 perchè feci day6 al main event, arrivando però distrutto (il main è una maratona psicofisica già di per sè ed ero pure ammalato...). Come dicevo prima, potrei studiare un modo per staccare nei giorni immediatamente precedenti. Per ora niente di definitivo, comunque."

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI