L'oggetto misterioso prende forma, e tutto il suo potenziale fascino inizia a fare capolino. Facile, se ti trovi alla maestosa Wembley Arena e vedi con i tuoi occhi dove e come prenderanno posto i giocatori del'ISPT.

Proprio lui, l'International Stadiums Poker Tour, la mastodontica idea partorita dalla mente di Bernard Tapie e ora presa in mano da uno staff agguerrito che fa capo a Prosper Masquelier, dinamico Chief Executive di ISPT che oggi pomeriggio ha presentato l'evento alla stampa internazionale.
Alla presenza di David Benyamine, parte del team di testimonial che comprende anche Michael Mizrachi, Sam Trickett e Liz Lieu (assenti oggi), e due esponenti del partner organizzativo il Dusk Til' Dawn (da qualche anno la migliore cardroom del Regno Unito), Masquelier ha illustrato le principali novità di questo evento che inizierà il 31 maggio 2013 con il day 2 live.
- L'ISPT è iniziato in questi giorni con una lunga serie di "day 1", che settimanalmente vengono giocati nelle poker room live e online di mezza Europa, al costo di 300€. Ogni torneo "day 1" qualifica per il day 2 di Wembley, che ha un costo di 3.000€ e al quale sarà peraltro possibile partecipare direttamente versando l'intera quota.
- I day 1 online da 300€ avranno uno stack di partenza di 5.000 chips e livelli da 15 minuti, qualificheranno il 10% dei partecipanti che accederanno al day 2 con lo stack accumulato fino ad allora. Nel caso che un giocatore si qualifichi molto short, ha la possibilità di tentare altre volte la qualificazione per riuscirci con uno stack migliore. Ogni ulteriore qualificazione al day 1, ovviamente, invaliderà la precedente.
- I giocatori che decideranno di entrare direttamente al day 2 pagheranno 3.000€ per uno stack di 50.000 chips (250 big blinds).
- ISPT avrà livelli progressivi, dai 60 minuti del day 2 fino ai 90 del final day.
- Simon Trumper sarà il Tournament director di ISPT, coadiuvato da uno staff che comprenderà il team del Dusk Til' Dawn ma anche gli italiani Rudy Zirio e Christian Scalzi.
- Non c'è un montepremi garantito, sostituito da una novità ancora più attraente: il proprietario di Dusk Til' Dawn ha annunciato che ci sarà un premio garantito di 1.000.000€ per il vincitore! Tale premio peserà in ogni caso per un massimo del 20% sul montepremi generato. Ciò significa, ad esempio, che se il montepremi raccolto sarà di 3.000.000€, 600.000€ verebbero prelavate dal prizepool stesso mentre i rimanenti 400.000€ verrebbero aggiunti - di "tasca propria" - dall'organizzazione.
E' previsto un payout che manderà a premio il 70% dei partecipanti al day 2. Il rischio è quello di un montepremi spalmato in maniera eccessivamente flat, fino all'impennata del primo premio finale. E' comunque garantito che il minimo premio sarà di almeno il doppio del buy-in massimo, ovvero 6.000€. Quest'ultimo elemento costituisce un ulteriore vantaggio per tutti i giocatori che si qualificheranno online i quali, andando a premio, si vedrebbero gratificati con almeno 20 volte il buy-in speso, (300€). Inutile dire che che il discorso vale ancora di più per tutti coloro che si guadagneranno questo evento spendendo 50, 20, 10 o anche 2 euro...
- Si giocherà sul magico prato di Wembley, che farà così vivere ai giocatori un'esperienza paragonabile a quella dei tanti illustri sportivi che hanno calpestato questa erba. La
- Fin dal day 2 ci saranno riprese televisive in streaming, che verranno peraltro proiettate sui due megaschermi dello stesso stadio di Wembley. Il final table avrà ovviamente un live streaming ad altissima diffusione (si parla di circa 38 paesi)
L'oggetto misterioso ISPT non è dunque più tale, e si propone come qualcosa di unico nel suo genere. Un appuntamento che vedrà disputare, nel corso della settimana, molti side events. Tutto all'insegna di un simpatico slogan che rimane in testa: I WEMPLAY!