Vai al contenuto

Las Vegas: una nuova Muraglia cinese sulla Strip…

resorts-world-lasvegasSinCity è sempre un cantiere aperto, d'altronde Las Vegas non dorme mai e - nonostante la crisi economica -i progetti e gli investimenti sono all’ordine del giorno. E' prevista per il 2015 l'inaugurazione di un nuovo faraonico casinò che sorgerà nella parte settentrionale della Strip: il Resort World Las Vegas, finanziato dal colosso malese Genting Group.

Sono previsti costi di costruzione, in una prima fase, di oltre 2 miliardi, ma a progetto finito è stata preventivatoa una spesa complessiva pari a 7 miliardi di dollari.

La nuova struttura riprodurrà la Muraglia Cinese ed avrà anche una speciale location per ospitare animali a rischio estinzione come i panda. Vi sarà un immenso parco acquatico ed un teatro che potrà ospitare fino a 4mila persone. L’area giochi sarà estesa per 15mila metri quadrati e vi sarà anche un centro commerciale che si preannuncia molto attrattivo.

La multinazionale asiatica sta operando investimenti importanti e mirati negli States: gestisce l'ippodromo Aqueduct di New York, dove sono installate migliaia di slot machines; di fatto si tratta dell’unico casinò della Grande Mela anche se i giochi da tavolo non sono permessi.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Genting ha anche pianificato la costruzione della prima sala da gioco a Miami ed è in lotta con Steve Wynn per ottenere l'esclusiva licenza che sarà concessa nei prossimi anni dallo Stato della Florida. Vanta proprietà in Malesia, Filippine, Regno Unito e Bahamas. A Singapore contende il mercato a Las Vegas Sands, con la mega struttura del Resorts World Sentosa (fatturato annuo solo dal gaming per 3 miliardi di dollari).

A Las Vegas ha rilevato per 350 milioni di dollari un terreno da 87 ettari, dove sorgeva il vecchio Stardust (abbattuto nel 2007): in quella speciale location costruirà l’affascinante Resord World Las Vegas. 

Genting ha rilevato il progetto "Echelon" da Body Gaming: la società del Nevada stava costruendo un nuovo parco giochi, ma una crisi finanziaria profonda non gli consentiva di andare avanti con la costruzione. Per questo motivo la multinazionale asiatica ha colto la palla al balzo ed ha chiuso in meno di un mese la trattativa: il mega complesso è destinato a fare concorrenza all’Aria (ultimo casinò costruito nel cuore di SinCity) e agli altri colossi di Las Vegas.

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI