Vai al contenuto

Daniel Negreanu: 'perché ho scommesso su Haxton'

daniel-negreanuIl capitano di PokerStars Daniel Negreanu alla fine ha avuto ragione: con Bertrand 'Elky' Grospellier e Isaac 'Ike' Haxton ha stravinto la speciale sfida in famiglia con il team di Full Tilt Poker, capitanato da Gus Hansen.

Kid Poker rivela i retroscena dello storico match: “tutto è iniziato su Twitter, quasi per scherzo tra Gus e me. Così durante l'EPT di Londra ci siamo confrontati. Il danese aveva scelte obbligate con Viktor Blom e Tom Dwan e non poteva fare diversamente. Per me invece la selezione è stata meno facile del previsto. Ho deciso di puntare su Elky e soprattutto Isaac Haxton che fa parte del team online: essendo la sfida su internet, avevamo bisogno di Ike che ha un'ottima esperienza sul campo.

Nei primi giorni, in vista della sfida, avevo una rosa di cinque nomi: Jason Mercier, Vanessa Selbst, Eugene Katchalov, Bertrand Grospellier e Isaac. Ho chiesto loro un feedback ed alla fine Haxton e Grospellier sono stati i prescelti dal gruppo.

Penso che la vittoria sia maturata grazie all'affiatamento che in questi anni mi ha legato ai miei compagni di team. Ad esempio l'apporto di Isaac è stato decisivo: conoscendo tutti i giocatori ha contribuito ad affinare la migliore strategia di Elky contro Viktor Blom.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Vanessa Selbst mi ha invece indicato quali armi potevo usare contro Gus Hansen: non l’ho fatto nel primo match ma potrei usare questa arma potente nella rivincita. Anche Jason Mercier ha condiviso con me tutta l'esperienza che aveva maturato contro Hansen e mi ha passato informazioni preziose. Eugene Katchalov ha fornito una solida analisi sui nostri tre avversari.

In poche parole la demolizione dei pro di Full Tilt Poker è stata frutto di un gioco di squadra. Abbiamo vinto otto delle nove partite, facendo piazza pulita. Il nostro team è riuscito a fare la differenza grazie al sostegno reciproco, è quello il segreto".

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI