Vai al contenuto

IPT GF Sanremo: Sasso lanciatissimo, è il chipleader al tavolo finale

Il chipleader Nicola SassoEvaporano i grandi nomi ma non le speranze italiane, all'IPT Grand Final di Sanremo. In 4 si giocheranno oggi un titolo che vale 210.000€, altrettanti saranno gli stranieri in lizza. Stavolta abbiamo il chiipleader dalla nostra: è Nicola Sasso, salito prepotentemente di tono nel day 3 di ieri guadagnandosi il comando - e il final table - a suon di eliminazioni.

Nulla da fare per i grandi nomi italiani: Daniele Mazzia si ferma al 42° posto, Cristiano Guerra al 37°, Alessandro Meoni 30°, Dario Sammartino 28° e Pier Paolo Fabretti 27° dopo una sequenza sfortunata, in cui il PokerStars pro romano subisce prima una scala ad incastro di un avversario, poi va rotto con AJ su board A J x. Purtroppo qualcun altro aveva KK...

Si ferma al 22° posto Riccardo D'Errico, dopo un paio di giorni da deep stack, e vanno vicinissimi al final day anche Maurizio Ghiozzi (16° e Claudio Piceci (15°). Chi può lamentarsi più di tutti è però Enrico Buzzanca, 9° e bubbleman del tavolo finale a notte inoltrata: implacabile il chipleader Nicola Sasso, che chiama il suo allin da short con 6 7 , partendo dietro ai k q ma chiudendo scala su board 4 5 j a 8 .

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Questo sarà dunque lo schieramento del tavolo finale di oggi:

  1. NICOLA SASSO   2,820,000
  2. DAVID PETERS   2,275,000
  3. DAVID TABORSKY   1,600,000
  4. VALERI SAVOV   1,455,000
  5. JEREMIE SARDA   1,175,000
  6. ALESSANDRO MONTICCIOLO   855,000
  7. DOMENICO BENVENUTO   325,000
  8. DANIELE SCATRAGLI   195,000

Potrete seguire il tavolo finale in diretta lve streaming a partire dalle ore 14, proprio qui su Assopoker!

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI