Vai al contenuto

WPT Championship: David Sands vince il Super High Roller

david-doc-sandsDavid 'Doc' Sands ha dominato il final table del Super High Roller del WPT Championship, con buy-in da 100.000$. Pochi gli iscritti (solo 17) ed in totale - contando i re-entry - le quote pagate sono state solo 21. In tutti i casi, David Sands incassa un assegnone da oltre un milione di dollari.

Il runner-up Joseph Cheong, chipleader del final table, si accontenta di 614.000 bigliettoni verdi. Per Sands è il primo titolo World Poker Tour, dopo averlo sfiorato il braccialetto nel prestigioso LA Poker Classic, quando è finito in seconda posizione.

Questa la situazione iniziale:

Seat 1.  Joseph Cheong  -  1.646.000  (102 bb)
Seat 2.  Andrew Robl  -  169.000  (10 bb)
Seat 3.  James Courtney  -  1.690.000  (105 bb)
Seat 4.  Steven Silverman  -  1.339.000  (83 bb)
Seat 5.  Daniel Perper  -  164.000  (10 bb)
Seat 6.  David Sands  -  1.286.000  (80 bb)

Il primo ad essere eliminato è stato lo short stack Andrew Robl (con 10 bui) che è andato in All in con KQ ma si è trovato dominato da KK di James Courtney.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

David Perper ha poi fatto fuori Steven Silverman (5°): QQ vs. K5 con board bianco anche in questa occasione.

L'uomo bolla è stato James Courtney (4°) che si è scontrato con il solito Daniel Perper (3°). A sua volta è dovuto soccombere al poker di cinque mostrato da David Sands che si è presentato in heads-up contro Joseph Cheong in netto vantaggio (stack 3 a 1).

Sono bastate quattro mani per arrivare all’atto conclusivo: Cheong ha messo tutto il suo stack al centro del tavolo per 1.1350.000 preflop con A3 e Sands ha chiamato con A8. Il board non ha fatto scherzi: Q-5-2-A-9. Questo il payout del final table:

1. David Sands $1.023.750
2. Joseph Cheong $614.250
3. Daniel Perper $409.500
4. James Courtney
5. Steven Silverman
6. Andrew Robl

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI