Vai al contenuto
phil-galfond

Phil Galfond corona il suo sogno: pronto il software dopo 2 anni di lavoro

Phil Galfond, dopo un lungo percorso e quasi due anni di duro lavoro, sta iniziando a scorgere i frutti del suo sogno: il software della sua poker room personale tra poco sarà online in fase test. Un progetto che vive nella testa di mister PLO da anni, forse già quando era ancora uno dei più forti nei giochi high stakes.

Dopo l'esperienza di Full Tilt (una delle room costruite da zero da un gruppo di giocatori, Chris Ferguson, Howard Lederer e soci), assistiamo in questi mesi al lancio di un altro sito di poker voluto, studiato e pensato da un player.

Fin quando era protagonista nei giochi high stakes online, Galfond ha sempre avuto l'istinto imprenditoriale di successo: ha lanciato la sua scuola di poker divenuta un punto di riferimento per i giocatori cash game.  Ed ora Phil prova il grande salto.

Il progetto parte da lontano: l'ex re del PLO high stakes parlava del suo sito già nel 2016. Avrà un ruolo attivo nella gestione: spetterà a lui l'ultima parola per vip system, sicurezza etc. E sono in pochi in questo mondo a poter vantare la sua esperienza.

Inizierà presto una fase test nella quale, privatamente, circa mille players saranno chiamati a giocare sul sito. Come detto, potranno avere accesso alla piattaforma solo i residenti all'estero. Galfond ha intenzione di stroncare fin da subito il gioco predatorio.

 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

La sua room ha licenza maltese (MGA) e prevede il divieto assoluto dell'utilizzo di software display heads-up (HUD). Tra le novità più interessanti a livello grafico sono le carte inclinate (non ci sarà una visione dall'alto verso il basso, ma questa novità non è piaciuta a tutti i tester) e gli avatar saranno dinamici.

La sensazione è che il feedback dei tester sarà molto rilevante per le scelte finali che Galfond dovrà prendere.

Nota bene: per via dell'attuale normativa appena approvata non abbiamo potuto citare il nome della poker room di Galfond, impossibilitati di poter esercitare il nostro diritto di cronaca. Ci scusiamo per il disservizio informativo, ma non dipende dalla nostra volontà.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI