Vai al contenuto

WSOPE Main Event: Day 3

Ore 15.00: Londra. 84 giocatori. Shuffle up and Deal! E’ cominciato il Day3 delle WSOP Europee. Obiettivo della giornata: 36 nomi. Tutti a premio. In questa adrenalinica atmosfera è iniziata la resa dei conti e fin dai primi minuti non sono mancate le sorprese.

Tanti i big in gioco: Gus Hansen e Patrick Antonius i due chip leader sicuramente favoriti; Daniel Negreanu e Phill Hellmuth che non hanno alcuna intenzione di restare a guardare. Poi ci sono le donne che si dimostrano sempre più in grado di dar filo da torcere ai loro colleghi maschietti: Annette Obrestad, Jennifer Harman, Annie Duke e Vicky Coren. Ma anche noi italiani vogliamo dire la nostra: Marco Traniello e Marcello Marigliano sono ancora lì a dire &quotCi siamo anche noi!"

 

Dopo pochi minuti di gioco ecco la prima sorpresa: Hellmuth out!
Preflop Hellmuth va all-in con 8 8 e viene chiamato da Matthew McCullough con Q Q. Il board non lascia speranze: A 9 Q K 10 e il pluri campione del mondo Phil è eliminato. Solo applausi da parte di tutti per lui.

Scontro preflop fra "italiani puri e non" quando i due assi di Jeffrey Lisandro sfidano i due K di Marco Traniello. Il flop presenta un K, il che rende le cose difficili per Lisandro ma il K al turn ne decreta definitivamente l’uscita in maniera a dir poco stupefacente!

Al tavolo televisivo, invece, è guerra. Seduti ci sono Gus Hansen, Patrick Antonius e Daniel Negreanu che iniziano da subito a darsi battaglia tra loro.
Neanche seduti al tavolo, Negreanu raddoppia subito su Hansen. Poi una mano emblematica tra Patrick e Gus: quest’ultimo, dopo un raise di Antonius sul board A Q 2 Q (con tre picche) spende più di 4 minuti per prendere una decisione. Uno dei giocatori chiama il tempo e Gus usa tutto il minuto a sua disposizione il tempo termina è la mano viene dichiarata morta. E’ ancora misterioso cosa avesse Gus. Negreanu, dopo un’ottima partenza a inizio giornata, inizia a subire duri colpi. E’ decisivo quello contro Janne Lamsa (bui 1200-2400, ante 300) : sul flop Q 9 3, Lamsa punta 11.000 e Negreanu rilancia fino a 50.000. Lamsa decide di andare all-in per 107.000.

Negreanu ci pensa a lungo e chiama. Negreanu: K 9 Lamsa: A 4 Il turn è un malefico 6 che consegna il nut flush a Lamsa. Negreanu scende a quota 35.000 e viene poco dopo eliminato sempre dallo stesso Lamsa (Negreanu all in pre-flop con AQ e Lamsa chiama con KQ, K al river e "The Kid" è out). Anche per lui sono solo applausi.

 

Ma ora passiamo ai nostri due ragazzi che hanno dato prova di una prestazione strabiliante: tutti e due a premio!!! Dopo una giornata di alti e bassi, i due sono riusciti a chiudere rispettivamente a 101.500 per Traniello e 65.000 per Marigliano. Incredibile lo scambio di colpi tra Marigliano (nella foto a lato) e Jamie Gold finito con l’eliminazione del campione WSOP 2006: Gold va all-in di 55.000 dal bottone e Marigliano chiama per 44.000. Marigliano ha 3-3 mentre Gold mostra A-4. Un tre al flop mette in crisi Gold che rimane shortissimo (sarà Marco Traniello ad eliminarlo successivamente).
 

E’ uno sfortunato Jeff Buffenbarger l’uomo bolla, finito in 37esima posizione, per la gioia di tutti i suoi avversari short stacked, i quali non aspetteranno poi moltissimo per rischiare il tutto per tutto ora che si sono assicurati almeno 27.150 £ di ricompensa per i loro sforzi.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Ed infatti i quattro eliminati a premio sono:
33) Martin Johnson £ 27.150
34) Ian Frazer £ 27.150
35) Jamie Gold £ 27.150
36) Bob Willis £ 27.150

Da segnalare l’ottima prestazione di Annette "annette_15" Obrestad, giocatrice professionista che online ha dimostrato di saperci veramente fare: per tutto il giorno non ha fatto che incrementare il suo stack con giocate tecniche e aggressive. Sarà sicuramente una bella gatta da pelare per i due campioni Hansen ed Antonius.

Ecco il chip count ufficiale (ricordo a tutti che i giocatori rimasti sono ormai a premio):

Aleksander Vathne (nella foto a lato) 470,500
Theo Jorgensen 457,000
Dominic Kay 430,500
Gus Hansen 405,000
Oyvind Riisem 401,500
Jakob Paulsen 383,500
Johannes Korsar 370,000
John Tabatabai 335,000
Annette "Annette_15" Obrestad 311,400
Karl Mahrenholz 297,000
Annie Duke 286,500
William Durkee 264,500
Magnus Persson 260,000
Steven van Zadelhoff 259,500
James Keys 247,500
Patrik Antonius 200,000
Tino Lechich 184,500
Abishek Khaitan 178,500
Andreas Bergren 175,000
Pat Scanlon 170,000
Henrik Waltersson 159,500
Matthew McCullough 150,000
Terry Cook 147,000
Marco Traniello 101,500
Nicolas Levi 98,000
Janne Lamsa 95,000
Julius Colman 78,000
Marcello Marigliano 65,000
Kenny Tran 64,500
Erick Lindgren 54,500
Patrick Jouven 39,500
Shaun Needham 39,000

Ancora poche ore per sapere quali di questi 32 campioni si sfideranno al tavolo finale... ed un solo coro: FORZA AZZURRI!!!

 

Assopoker team è un gruppo di lavoro di 13 esperti editor di poker, scommesse, casinò, lotterie, sport in generale e tutti i giochi legali. Il lavoro del team è quotidiano dal 2006, anno di fondazione del sito.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI