Vai al contenuto

PLS: Gardina guida la corsa al tavolo finale

Le Pokerclub Live Series si avvicinano alle fasi decisive della seconda tappa, con il field che si restringe da 138 a 23 superstiti, ai tavoli del Casinò di Saint Vincent.

Nel mezzo, il momento sempre trepidante dello scoppio della bolla, con Daniele Scatragli al quale tocca stavolta l'amaro ruolo di bubble-man, 31°. Già prima diversi protagonisti del poker italiano si erano dovuti fare da parte, dai pro di Pokerclub Ale Pastura, Maurizio Musso, Ale Chiarato e i neo membri del team online Valeria Bergomi e Michele Sigoli.

Anche Filippo Magnini ha dovuto abbandonare la contesa, nei primi livelli del day 2 a causa di un colpo preflop in cui si è ritrovato dominato, A3 vs AQ e nulla da fare.

Emanuele Gardina

Va invece come un treno Emanuele Gardina (foto sopra), che già partiva con uno stack tra i migliori ed è anche riuscito a guadagnare in extremis la chiplead, con uno stack notevole di 679mila gettoni. Benissimo si è comportata Nicole Noroc, che così bilancia l'amarezza per l'uscita del compagno Alessandro De Michele.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Anche Franco Esposito rimane tra i migliori, e al day 3 di oggi porterà in dote il secondo stack del lotto. Belle chance anche per Pellacani e per gli esperti Mura, Minasi e Max Forti, tutti in grado di far male seppure sotto average.

Questa è la top ten a fine day 2:

  1. Emanuele Gardina    679.500
  2. Franco Esposito         545.000
  3. Graziella Lerda        505.000
  4. Christian Pellacani     480.500
  5. Lorenzo Gemmi    461.000
  6. Emanuele Sicolo        458.000
  7. Luca Stroppiana         404.500
  8. Carlo Truscelli        325.500
  9. Nicole Noroc Georgiana     316.500
  10. Giovanni Manini    315.000

Per il chipcount completo, le foto e tutti i dettagli della giornata, consigliamo il nostro Blog Live dove sarà possibile seguire anche la corsa al final table che si vivrà nel day 3 di oggi, a partire dalle 14:30!

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI