Sabato 8 Settembre 2007, al Casino Empire di Londra si sono scontrati gli otto finalisti del torneo H.O.R.S.E. delle WSOPE 2007, prima stagione. Thomas “Buzzer” Bihl strappa ai suoi avversari il titolo di campione e vince £ 70.875. Prima di affrontare il...
Sabato 8 Settembre 2007, al Casino Empire di Londra si sono scontrati gli otto finalisti del torneo HORSE delle WSOPE 2007, prima stagione. Thomas “Buzzer” Bihl strappa ai suoi avversari il titolo di campione e vince £70,875. Prima di affrontare il tavolo finale, il giocatore ha detto: ”Non sarà di certo un tavolo facile, ma sono contento di esser arrivato a questo punto, considerato lo stuolo di giocatori pro che hanno partecipato al torneo. Penso di avere buone possibilità di farcela, pochi piatti cruciali e potrei essere io il vincitore di questo torneo”.
A questo primo evento delle WSOPE, si sono iscritti molti giocatori professionisti, tra questi anche il grande Max Pescatori. Il noto pro italiano è arrivato quasi alla fine del Day 2, svoltosi Venerdì 7, classificandosi 24°.
Il tavolo finale è iniziato con Jennifer Harman chipleader, mentre Bihl si trovava in quinta posizione con uno stack di 30,500.
Questi i chipcounts con cui si è aperto il tavolo:
Seat 1: Jennifer Harman — 204,000
Seat 2: Gary Jones — 30,000
Seat 3: Joe Beevers — 74,500
Seat 4: Kirk Morrison — 172,500
Seat 5: Thomas Bihl — 130,500
Seat 6: Yuval Bronshtein — 185,500
Seat 7: Alex Kravchenko — 114,500
Seat 8: Chris Ferguson — 142,500 -
Gary ’The Choirboy’ Jones esce in ottava posizione e vince £9,188. Il giocatore professionista britannico, con i capelli tinti di verde per protesta ambientale, rilancia pre-flop con A K e Chris ’Jesus’ Ferguson chiama dal big blind.
Al flop scendono 10 J 6, Jones punta, Ferguson rilancia e Jones chiama.
Al turn scende 8 e Jones va all in. Ferguson che ha 8-9 per coppia di 8 e tentativo di scala, lo segue.
Al river scende un 7 e Ferguson riesce nel suo tentativo di scala, buttando fuori Jones. Joe ’The Elegance’ Beevers esce in settima posizione e vince £11,812. Londinese di nascita, questo giocatore è molto conosciuto dai britannici per le sue performances al Late Night Poker. Il giocatore, pur giocando in "casa", non è riuscito a sopravvivere agli attacchi di Morrison, che lo ha eliminato nelle prime ore di gioco.
Yuval Bronshtein (di Atlanta) esce in sesta posizione e porta a casa un bottino di £14,438. Il giocatore è uscito poco dopo Beevers, ma questa volta a decretare le sorti del nuovo eliminato è stato il futuro campione Thomas Bihl.
Alex Kravchenko esce in quinta posizione, incassando £17,850. Kravchenko ha vinto il suo primo braccialetto WSOP questa estate al torneo $1,500 Omaha-8 ed è arrivato quarto al Main Event. Lo stress e la pressione del torneo WSOP, quindi, non gli sono per nulla estranei, ma un grintosissimo Morrison è riuscito a metterlo alle strette ed a eliminarlo. Al giro di Omaha-8, Kravchenko con in mano A 2 4 6 si imbatte in Kirk Morrison, che ha A 3 5 Q ed un flop di 8 6 K. Quando al turn scende J, entrambi i giocatori vanno all in. Ma il river si rivela deludente per il giocatore russo, che vede nel 2 realizzarsi il tentativo di colore di Morrison e di conseguenza, la sua stessa uscita dal torneo.
Dopo questa mano Morrison diventa chip leader.
Chipscounts:
Kirk Morrison — 310,000
Jennifer Harman — 305,000
Chris Ferguson — 230,000
Thomas Bihl — 210,000
Ferguson è il primo ad uscire dopo la pausa cena, si classifica quarto e porta a casa £21,700. Morrison, intanto, continua ad avere lo stack più alto, mentre Jennifer Harman slitta precipitosamente verso l’ultima posizione e rischia l’eliminazione.
Kirk Morrison — 685,000
Thomas Bihl — 280,000
Jennifer Harman — 75,000
La tensione sale e la Harman sembra determinata a voler strappare il premio ed il titolo agli altri due giocatori. Abilità e fortuna la assistono e riesce a surclassare Morrison, che ha già ceduto la posizione di chipleader a Bihl. Mentre le ore passano, si arriva ad un momento decisivo: lo scontro tra la Harman e Morrison. Siamo al giro di Stud Hi/Lo, Morrison chiama la puntata della Harman. Morrison chiama di nuovo le altre puntate della giocatrice fin quando non decide di andare all in. Lui gira una coppia di 4 con un tentativo di 8-7 low. Lei una coppia di J. Il gioco va avanti, ma il tentativo low di Morrison sembra non avere speranze di riuscire, fallisce così il suo gioco ed insieme anche quello di arrivare alla fine. Kirk Morrison si classifica terzo e vince £26,250.
Ci son volute 100 mani di heads-up per arrivare alla mano finale, i due giocatori non hanno mollato nemmeno un secondo ed hanno lottato fino all’ultimo per vincere l’ambito premio. Il giro incriminato è l’Hold’em, siamo alla 353° mano: Bihl chiama dal bottone e la Harman checca. Al flop scende K 7 7 ed entrambi i giocatori checcano. Al turn esce 10. La Harman fa check, Bihl punta. La Harman rilancia all in per 67,000 e Bihl chiama per 27,000 in più. Jennifer Harman ha una coppia di 10 e 7, mentre Bihl ha un tentativo di scala bilatera ed un tentativo di colore. IL river è 6. Bihl fa scala al 10 ed è il campione delle HORSE, vincendo £70,875.
La Harman si classifica seconda e porta a casa £40,688.
Classifica:
1. Thomas Bihl £70,875
2. Jennifer Harman £40,688
3. Kirk Morrison £26,250
4. Chris "Jesus" Ferguson £21,700
5. Alex Kravchenko £17,850
6. Yuval Bronshtein £14,438
7. Joe Beevers £11,812
8. Gary Jones £9,188
Thomas “Buzzer” Bihl: “E’ il sogno di ogni giocatore vincere un braccialetto, spero che l’ondata buona continui”.