Lo spettacolo entra nel vivo, nel torneo di No Limit Hold'em 6-max da 25.000 $: restano 18 giocatori, tutti a premio, e fra diversi volti noti spicca quello di Phil Galfond, terzo nel chipcount.
Lo statunitense è riuscito insomma a ritagliarsi un posto fra le posizioni che contano, alle spalle di Max Lehmanski e Stephen Chidwick: a lui come a tutti gli altri sono garantiti almeno 54.000 dollari, ma visto il primo premio da 1.205.000 $ è ovvio che l'ambizione di ciascuno punta a ben altro.
photo courtesy of WSOP.com
La protagonista assoluta di questa giornata è stata indubbiamente la fase di bolla. Durata oltre due ore, non ha mancato di riservare colpi di scena, come quando Steve Sung si è salvato con a k contro gli a a di Igor Kurganov, trovando un improbabile colore al river.
E' allora un coinflip a sbloccare lo stallo, quello che ha visto Brandon Meyers soccombere con a j alla coppia di dieci di Ognjen Sekularac, che non trovando ostacoli sul board ha decretato lo scoppio della bolla e la fine della giornata.
Tra i finalisti troviamo anche Kevin Eyster, Shannon Shorr e Richard Lyndaker, assieme all'immancabile David "bakes" Baker ed al "panzer" Marvin Rettenmaier: vedremo chi fra loro saprà arginare "OMGClayAiken".
- Max Lehmanski 1.982.000
- Stephen Chidwick 1.782.000
- Phil Galfond 1.479.000
- Dani Stern 1.469.000
- Steve Sung 1.227.000
- Kevin Eyster 832.000
- Todd Terry 676.000
- Shannon Shorr 645.000
- Ognjeng Sekularac 509.000