Vai al contenuto

World Series Of Poker: come giocare il Main Event?

Ogni anno a Las Vegas centinaia di giocatori partecipano per la prima volta al Main Event WSOP, e ciascuno di loro si chede cosa dovrebbe fare, e cosa no: ecco qualche consiglio, direttamente da TwoPlusTwo.

  • La struttura è fantastica: niente fretta
La pazienza è essenziale in qualsiasi torneo di poker dal vivo, ma questo nel Main Event WSOP è ancora più vero. Con uno stack di 30.000 fiches e livelli da due ore, la struttura è talmente lenta che potreste foldare ogni mano nel day 1 e ripartire il giorno seguente con uno stack di circa 40 big blinds.
 
 
Ricordatevi che il torneo non si vince nel day 1, ma sicuramente si può perdere, e in effetti è quello che succede a circa un terzo dei partecipanti. Questo, al tempo stesso, non dev'essere un incentivo a giocare troppo passivamente, visto anche che il tanto agognato ITM arriva solo nel day 4: non entusiasmatevi facilmente né lasciatevi abbattere da una bad beat, piuttosto alzatevi e fate due passi per smaltire la rabbia.
  • Concentratevi sul vostro tavolo, dimenticate il resto
Un field di migliaia di persone può intimorire, eppure ogni anno c'è qualcuno che se li lascia tutti alle spalle. E' probabile che non tocchi a voi, ma per andare più avanti possibile prestate attenzione al vostro tavolo e solo a quello, senza lasciarvi distrarre. Ascoltatelo, capite chi avete di fronte, perché anche la giocata apparentemente più assurda ha uno scopo: intuitelo, e sarete in grado di rispondere di conseguenza.

 
  • Se voi avete paura di uscire, per molti altri è lo stesso
Negli MTT la "tournament life" è essenziale, ed a maggior ragione questo vale per il Main Event: se desiderate con tutti voi stessi arrivare al giorno seguente sappiate che per gli altri è lo stesso, e potrete sfruttare la cosa a vostro vantaggio, in due modi.

Scopri tutti i bonus di benvenuto
 
Il primo, più ovvio, è grazie ai bluff. Nonostante non dovreste abusarne, perché avrete molte occasioni per accumulare fiches in modo "semplice", chiamare una puntata che gli potrebbe costare l'eliminazione è l'ultima cosa che i vostri avversari vogliono fare.
 
Per questa ragione, prestate attenzione anche alla size delle vostre value bet: alcuni giocatori potrebbero trovare fold impensabili pur di rimanere in gioco, ma se chiamare gli costa "soltanto" i due terzi dello stack, ecco che potrebbero essere molto più inclini a pagarvi.
 
  •  Non perdete la concentrazione sul finire di giornata
Molti giocatori amatoriali commettono diversi errori sul finire di giornata, un po' perché stanchi, un po' perché non vogliono uscire "proprio adesso", ed entrambi questi elementi potranno rivelarsi un vantaggio per voi.
  • Pensate in big blinds e dimenticate l'average
Se dopo un cooler nel terzo livello vi ritrovate con "solo" 10.000 fiches quando l'average è di 32.000, non dimenticate che potreste ancora vincere il torneo visti i bui 150/300. In altre parole, ricordatevi sempre da quanti big blinds è composto il vostro stack, e non lasciatevi influenzare dalla media: non dovete andare a prenderli tutti, o almeno non subito.
  • Altri errori da non commettere
Come molti dei casinò di Las Vegas, il Rio ha le sale gelate per via dell'aria condizionata: per assurdo che possa sembrarvi, portate qualcosa con cui coprirvi.

 
Dormite bene, mangiate meglio: presentatevi riposati come se doveste giocare ogni mano, e ricordatevi di mangiare bene, poco e spesso.

 
 
Il sorteggio del tavolo può fare la differenza: avere a sinistra Chris Moorman o il titolare di una pompa di benzina nell' Oklahoma non è proprio la stessa cosa. Per questo, non intestarditevi nel voler prevalere su un tavolo duro a tutti i costi, il prossimo sorteggio potrebbe essere più favorevole.
 
Non intascatevi fiches quando vi allontanate dal tavolo per nessuna ragione, magari pensando che così quelle di maggior valore siano al sicuro: una volta tornati queste sarebbero eliminate dal gioco, e non c'è modo più stupido di perdere fiches che per averle portate a fare una pisciatina.
 
Infine, divertitevi: se per arrivare in fondo le carte dovranno fare la loro parte, questo compito spetta soprattutto a voi.
 
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI