Vai al contenuto

Storie di poker: vita da dealer

poker-storie-dealerLe testimonianze dirette raccolte da Assopoker per fare luce sul mondo del poker sportivo live e dei circoli. Sono molte le mail che riceviamo ogni giorno. Oggi diamo spazio a Marco, un dealer che ha voluto raccontarci la sua breve esperienza in un club di texas hold’em privato. Pubblichiamo la sua mail:

“Ho fatto il dealer - per un breve periodo - in un circolo della mia città. Nessuno fuma all'interno, le persone sono educate, i buy in non hanno mai superato i 100 euro e l'impressione è quella di stare in una vera poker room. Si può imparare davvero tanto e fare esperienza live. Si conoscono tante persone di tutte le età, dal ragazzo di 18 anni che grinda online tutte le sere, al signore di mezza età che vuole semplicemente passare una bella serata senza spendere troppo.

Non ho mai visto nulla di strano, al massimo tante persone divertirsi senza mai perdere troppo la calma, e mi faceva stare male la paura che una volante della polizia sarebbe potuta entrare per mettere fine a tutto questo. Dovete sapere che per un dealer, finire nella "lista nera" significa non poter più lavorare all'interno di un casinò.

Live non ci permettono nemmeno di giocare un torneo da 50 euro, però se volessimo giocarci lo stipendio in una sala bingo saremmo liberi di farlo, se volessimo scommettere 1000 euro sulla vittoria della Juve potremmo farlo.

Purtroppo viviamo in un paese ignorante e dubito che il poker live legale giunga mai ad una regolamentazione. Comunque vada a finire spero un giorno di non dovermi sentire un poco di buono, solo  perché spendo 30 euro per passare una bella serata”.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Marco

Se anche tu sei un appassionato e vuoi raccontare la tua esperienza oppure hai un club di poker sportivo live in Italia, scrivi a:

pokerlive@assopoker.com

Esprimi la tua opinione sul nostro forum sulla situazione del poker sportivo live nel nostro paese!

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI