Vai al contenuto

Hansen: ‘costretto a giocare tight per la mia immagine’

gus-hansenHa sorpreso un pò tutti Gus Hansen quando ha deciso di abbandonare il day 1 del Main Event WSOP per recarsi all'Aria per una partita di poker cinese open face.

Chi lo conosce bene sa che rientra nelle sue abitudini regalare colpi di scena di questo tipo. Non è la prima volta che il giocatore danese lascia un grande torneo per concentrarsi sul cash game high stakes. 

Tre anni fa, scappò in tutta fretta dall'High Roller da 25.000€ dell'EPT Grand Final Montecarlo, per dedicare le proprie attenzioni ad un magnate russo, in un match di backgammon.

Gus ha spiegato alla radio  QuadJacks.com le sue difficoltà nel giocare tornei contro field tecnicamente medio-bassi: avendo un'immagine da maniac al tavolo, diventa arduo per lui fare giocate creative con mani deboli. Ha così dovuto cambiare strategia: "dopo aver saltato il day 1 al Main, nel day 2 ho giocato molto tight il primo livello. Il problema è che quando gli avversari capiscono che stai giocando stretto ti aggrediscono e ti portano via molte chips".

Scopri tutti i bonus di benvenuto

"Ancora una volta – ha concluso Gus - ho dovuto pagare la mia immagine: sono convinto che per i prossimi 20 anni, la gente penserà che Gus Hansen sia completamente pazzo, quindi devo imparare a convivere con questa etichetta".

Nel frattempo il giocatore nordico ha deciso di iscriversi a tornei online middle stakes (20$ a 35$), mentre nel live giocherà in Irlanda il Full Tilt Poker Festival, tornei con buy-in molto contenuti. Dopo un'estate stressante a Las Vegas, il buon Gus ha deciso di rilassarsi per qualche settimana.

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI