Vai al contenuto

Poker live: nel Lazio, la nuova legge frena i circoli?

poker-lazioSul delicato problema della dipendenza dal gioco compulsivo, un esempio positivo arriva dalla Regione Lazio: il Consiglio ha approvato ad unanimità il disegno legge contenente le disposizioni per la “Prevenzione e il Trattamento del  gioco d’azzardo patologico”. Sono state approvate una serie di norme per contrastare la ludopatia, sulla scia del Decreto Balduzzi. Ed altre regioni sembrano intenzionate ad approvare normative molto simili. 

In particolare, la legge in questione disciplina la collocazione delle sale da gioco sul territorio e tutela le aree sensibili come scuole, ospedali, centri sociali e per anziani. 

Su questo punto bisognerà analizzare bene il testo, perché potrebbero sorgere problematiche di compatibilità con la normativa europea (vedi ultima sentenza della Corte di Giustizia), come sono state sollevate in sede di approvazione proprio del Decreto Balduzzi un anno fa.

Bisognerà capire come queste norme incideranno anche sulla collocazione dei numerosi circoli di texas hold’em live esistenti nella Regione. Nel Lazio – in base alla nostra recente inchiesta – sono attivi 25 circoli che offrono poker sportivo. Vi sono poi diverse Gaming Hall (sale slot e VLT) che sono intenzionate a proporre tornei freeroll. Queste realtà dovranno rispettare le distanze imposte dalla legge regionale? La domanda è legittima considerando che per la terza Sezione penale della Corte di Cassazione i tornei (senza rebuy) non sono ritenuti gioco d’azzardo. Dovranno rispettare i poker club lo stesso questi limiti anche se in teoria potrebbero ospitare una disciplina "sportiva"?

Scopri tutti i bonus di benvenuto

La ratio della legge sembra chiara: limitare la diffusione sul territorio delle “macchinette” e di giochi che possono creare dipendenze. Sono infatti previsti incentivi per quanto riguarda gli esercizi commerciali che rimuovono o non installano apparecchi da intrattenimento

Vi è anche un divieto nel pubblicizzare l’apertura – come riporta l’agenzia Agimeg – o l’esercizio di una sala da gioco all’interno della Regione. Ed anche su questo punto potrebbero essere mosse delle osservazioni di compatibilità con la normativa europea.

Tra le misure interessanti, senza dubbio, le forme di sostegno ai giocatori a rischio dipendenza, con la collaborazione con gli enti locali e le ASL.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI