Vai al contenuto

Maria Konnikova non si ferma mai, dai Caraibi a Davos tra poker e cultura

In più di un’occasione abbiamo descritto le abilità di Maria Konnikova dentro e fuori il tavolo da poker, gli appassionati del nostro gioco preferito hanno imparato a conoscerla anche grazie ad alcuni articoli di Assopoker a lei dedicati.

Scrittrice di successo, ha pubblicato due bestseller “Mastermind: how to think like Shelock Holmes” e “The Confidence Game: Why We Fall for It Every Time”, editorialista di prestigiose testate come  The New Yorker, alla 34enne di Mosca laureata ad Harvard non mancano di certo gli interessi e la voglia di viaggiare. Il suo modo di affrontare la vita e scoprire ciò che di interessante può regalare il mondo che ci circonda, è sicuramente un esempio da seguire per chi fa della curiosità il motore della propria esistenza. 

Proprio di un viaggio vogliamo parlarvi in questo articolo, visto che Maria, impegnata non più di alcuni giorni fa al PokerStars Caribbean Adventure, aveva già in programma  di fiondarsi di lì a poco nella lontanissima Europa per partecipare alla riunione annuale del “World Economic Forum” a Davos, in Svizzera. 

Segui tutte le notizie sul mondo del poker 24 ore su 24 sulla pagina Facebook AssoNews. Metti like alla nostra pagina!

Appena arrivata nel paese neutrale per antonomasia, la nuova ambasciatrice di PokerStars ha deciso di mandare a tutto il popolo che la segue su Twitter, una splendida cartolina virtuale nella quale preannunciava una doppia conferenza alla quale avrebbe partecipato oggi.

Per entrambi gli incontri Maria ha fornito nel suo Tweet i link per poterla seguire in diretta, ma per chi se li fosse persi ed è ancora interessato, quegli stessi link rimandano ad un archivio che sarà possibile consultare quando più farà comodo. 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Particolarmente interessante per un pokerista potrebbe essere il secondo incontro al quale Maria ha partecipato attivamente nella giornata di oggi durante il quale ha vestito i panni della presentatrice/relatrice. 

Il titolo della conferenza era: “The Psychology of the Con: How Not to Get Fooled”, una sorta di monito a non farsi ingannare dai paroloni che i grandi della Terra tendono spesso a inculcarci. 

Siamo pressoché sicuri che la Konnikova possa aver utilizzato qualche aneddoto capitatole durante alcuni tornei di poker durante i quali, chissà quante volte, i suoi avversari hanno provato a farle capire una cosa per un’altra. 

Il World Economic Forum è una importante organizzazione che permette ad alcune delle menti più illuminate del pianeta di incontrare imprenditori e leader politici per condividere idee e progetti che aiutino tutte le nazioni nei modi e nei metodi il più svariati possibile. 

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI