Vai al contenuto

Gubbio ai vertici del campionato di Sanremo

Riportiamo l’intervista che potete trovare sul giornale "TUTTO GUBBIO", a pagina 13, sezione IL PERSONAGGIO (e come dargli torto???) all’Assopokerista Carlo Braccini, alias Gubbio 60 del nostro Forum.

NELLA VERSIONE SPORTIVA L’EUGUBINO BRACCINI IN TESTA AL CAMPIONATO ITALIANO “Carlo Gubbio 60” cala il poker In Italia, di giocatori di poker c’è ne sono sempre stati, principalmente del poker classico, quello all’italiana, ma grazie al nuovo interesse dato da tv e internet al gioco del poker online, e in particolare al gioco del texas hold’em poker (quello degli all-in!), è sempre più diffuso, da noi, il poker sportivo. Direte voi. E con questo?
Beh, forse in pochi lo sanno, ma in casa abbiamo uno che di poker sportivo ne mastica. Eccome. Carlo Braccini, alias Carlo “Gubbio 60”, così lo chiamano nell’ambiente, si trova ai vertici nazionali.
Nella prima prova del campionato italiano al casinò comunale di Sanremo si è classificato terzo, nel torneo da 500 euro (per capirci la quota d’iscrizione cadauno) e undicesimo in quello da 1000 euro. Un’accoppiata di risultati che lo ha proiettato ai vertici della classifica generale.
“Una passione nata una decina d’anni fa quando mi trovavo in Friuli per lavoro. Qui il gioco era già conosciuto. Cominciai a seguirlo fin quando decisi di provare. Ed oggi eccomi qua…”. Lo rivela il buon Carlo, ormai pezzo da novanta in questa disciplina dove dice… “un cocktail di abilità, sangue freddo e buona sorte determinano il risultato. E soprattutto tanta forza mentale considerando che i tornei si protraggono per ore e ore”. A SanRemo calici alti… “Belle esperienza e ottimo palcoscenico: la partecipazione è stata numerosa... ben 342 iscritti al torneo da 500 euro +50 euro che è partito alle 15.30 ed è terminato alle 5.00 circa del mattino”.
Ma non solo SanRemo: Braccini nel 2006 si è distinto in varie parti dell’Europa. “Ancora in Italia non c’è una cultura specifica del poker sportivo come in altre zone. Piano piano ci stiamo avvicinando. E dobbiamo superare quei luoghi comuni di un poker visto come gioco d’azzardo. Il poker sportivo non ha nulla a che vedere con l’azzardo e con la dipendenza”.
E così Braccini riparte verso altre mete. Intanto SanRemo lo ha consacrato tra i più abili in Italia. 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Come si gioca
Le regole descritte sono universali e si applicano sia al gioco “dal vivo” che al gioco “on-line”. IlTexas Hold’em viene giocato nelle varianti Limit e No-limit, che si distinguono solamente per la diversa entità delle puntate consentite. Nella descrizione verranno spesso utilizzati termini in inglese, in quanto universalmente noti. Il mazzo di carte è quello da 52 carte da poker (cuori, quadri, fiori, picche). Un tavolo può essere composto da un minimo di 2 ad un massimo di 10 giocatori. Ciascuna mano viene vinta dal giocatore che realizza il punto più alto utilizzando 5 qualsiasi tra le 2 carte personali e le 5 carte comuni. La gerarchia dei punteggi è quella classica del poker a 52 carte (con l’eccezione che nel texas hold’em il full batte il colore) ovverosia, in ordine decrescente di forza: scala reale massima, scala reale, poker, full, colore (vince quello con la carta più alta), scala, tris, doppia coppia, coppia, carte singole (vince la combinazione con la carta più alta).

Guido Giovagnoli

Assopoker team è un gruppo di lavoro di 13 esperti editor di poker, scommesse, casinò, lotterie, sport in generale e tutti i giochi legali. Il lavoro del team è quotidiano dal 2006, anno di fondazione del sito.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI