Vai al contenuto
Parigi

A Parigi torna il poker live: riapre il Club Montmartre, mentre i circoli sono fermi

Un 2017 a dir poco turbolento....

Per l'ex Cercle Clichy-Montmartre, adesso Club Montmartre, il 2017 è stato senza dubbio l'anno peggiore. Fra scandali, chiusure delle forze dell'ordine e la cessazione dell'attività, furono 12 mesi zeppi di problemi. La tempesta adesso però sembra alle spalle. Nuovi proprietari, nuovi permessi e nuovo nome: il Club Montmartre. A Parigi dunque, riapre una storica casa da gioco e il poker tornerà ad essere protagonista al 100%, grazie ai circa 15 tavoli dedicati al nostro amato gioco. Il nuovo padrone di casa è Frederique Ruggieri, mentre l'organizzazione della struttura è affidata Pascal Rolin.

Clichy-Montmartre

L'Ok arriva dopo diversi mesi di indiscrezioni e con il nulla osta del Bureau des établissements de jeux de la Direction des libertés publiques et des affaires juridiques. Come detto il 2017 è stato un anno tribolato per la vecchia gestione della casa da gioco. Fra irregolarità nella gestione contabile, presunto riciclaggio di denaro sporco e altri problemi, la storica sala aveva chiuso i battenti proprio sul finire dell'anno. E sembrava una chiusura definitiva, considerando che negli stessi mesi stava vedendo la luce, la regolamentazione del poker live per i circoli transalpini.

Salvi 173 dipendenti

Sta di fatto che il Club Montmartre riaprirà sotto nuove vesti nel mese di aprile. Una vittoria soprattutto per quei 173 dipendenti della vecchia gestione, i quali da un giorno all'altro si erano trovati senza un lavoro e soprattutto con diversi arretrati da riscuotere. Una location che riprende a correre nel cuore di Parigi è sempre una notizia positiva. Ma come l'avranno presa i titolari che si sono aggiudicati le licenze per il poker live nei circoli e sono ancora in attesa dell'Ok per partire? Si perché adesso scoppierà di sicuro la grana dei circoli privati. E qui bisogna fare un passo indietro.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

 

Dal 2007 al 2015 il governo francese ha contrastato la nascita dei circoli, al pari delle ben più note bische clandestine. Un giro di vite che spesso ha occupato le pagine anche dei quotidiani nazionali. Nel 2017 la svolta: ecco la regolamentazione del poker live al di fuori dei casinò. Quella che in Italia si attende dal 2006. Fatta la legge, si è passati all'assegnazione delle licenze e nella sola capitale sono tre le sale che possono operare. Ma di fatto, a causa di alcuni problemi burocratici le attività nei circoli francesi non hanno mai visto la luce. Dopo un anno di attesa, la notizia della riapertura del  Club Montmartre, farà parecchio rumore a Parigi e dintorni.

Nel mondo del giornalismo sportivo da quando avevo 16 anni, ho all'attivo quasi 800 radiocronache di eventi sportivi e quasi 10 mila articoli sportivi. Da 15 anni nel mondo del poker, del betting e del gaming. Cavallo di battaglia: "Amici Miei".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI