Vai al contenuto

Effetto Brexit: 888 Holdings sbarca a Malta per controllare i mercati europei

Per via delle incertezze causate da Brexit, le più importanti gaming company che operano a Gibilterra ed in Gran Bretagna stanno trasferendo a Malta una parte dei loro asset per continuare a lavorare sui mercati dell'Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo (SEE).

Dopo Bet365 (che ha comprato un immobile in una delle zone più esclusive di Sliema per 70 milioni di euro), ha annunciato il suo sbarco sull'isola anche 888 Holdings che aveva già una sede legale nella lussuosa Ta 'Xbiex (dove hanno sede altre note gaming company come Betsson).

Si apprende da un documento ufficiale agli investitori (la relazione annuale sui risultati finanziari) che la società per spazzare via ogni dubbio legato a Brexit (l'ipotesi no deal è concreta) ha ottenuto una licenza di gioco a Malta (da parte dell'MGA): sull'isola verranno gestite diverse operazioni per i mercati europei.

Il gruppo ha dichiarato (nel documento) di aver iniziato una fase di ristrutturazione del business sui mercati europei dall'anno scorso.

Non a caso, a fine 2018, 888 Holdings si è assicurata la licenza dell'MGA ma anche dell'ente regolatore governativo svedese per operare sul mercato scandinavo appena disciplinato.

Times of Malta riprende un passaggio del documento dedicato alla ristrutturazione: "tutto questo vede migrare una parte delle attività del gruppo in altri stati membri dell'UE, in particolare Malta, dove il gruppo è un operatore con licenza".

La società ha una delle sedi principali (oltre a Tel Aviv in Israele) a Gibilterra, dove fino ad ora ha controllato i mercati dell'Unione Europea come l'Italia. Ma con Brexit, Gibilterra in modo inevitabile sarà considerato territorio extra UE e per molti Governi una delle condizioni essenziali per operare è avere una sede all'interno del territorio UE (come per la legge 'comunitaria' del 2008 approvata in Italia).

Per questa ragione colossi come 888 Holdings e Bet365 sono costrette a trasferirsi sull'isola.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Con questa mossa, come si evince dal documento ufficiale, 888 continuerà a servire i mercati europei senza interruzioni delle attività, con una sede operativa a Malta e una server farm in Irlanda.

Su Brexit la società ha dichiarato di non aver poteri di controllo sulle vicende politiche.

L'utile operativo è cresciuto a 96,2 milioni di euro ed il fatturato è rimasto stabile a 478,3 milioni di euro. Secondo il Times of Malta, 888 Holdings ha una sede già a Malta attraverso la holding VHL Financing Limited ma un portavoce della società non ha né confermato né smentito in merito alle operazioni maltesi.

Segui  tutte le notizie sul mondo del poker 24 ore su 24 sulla pagina Facebook AssoNews. Metti like alla nostra pagina!

 

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI