Vi abbiamo sempre spiegato che su team come Bayern Monaco, Paris Saint Germain e soprattutto le due spagnole Barcellona e Real Madrid, i volumi di gioco condizionano i prezzi: le quote risultano eccessivamente schiacciate per via di una raccolta quasi totalizzante. Il mercato spinge forte su questi grossi nomi. Ed anche quest'anno, i dati sembrano confermarlo.
Proviamo ad esaminare i rendimenti delle singole squadre, ipotizzando di aver sempre scommesso su di loro, applicando le quote medie del mercato. Questi sono i ROI (ritorno degli investimenti) delle squadre Big.
Innanzitutto le big (le squadre che raccolgono maggiori volumi) hanno ottenuto il seguente ROI:
- PSG -3%
- Barcellona -1%
- Bayern Monaco -10%
- Real Madrid -15%
E questi dati confermano i dati storici (che abbiamo pubblicato anche negli anni precedenti): più le squadre hanno capacità di attirare volumi di gioco e più le quote ne risentono.
LEGGI QUI L'ANALISI COMPLETA SULLA SERIE A
In questo Articolo:
Serie A: la Juventus approfitta del tifo contro
C'è da dire però che la Juventus è un'eccezione (ROI 20% circa) ma come le squadre inglesi, vive un contesto diverso, un campionato che dal punto di vista dei gusti dei consumatori è molto più equilibrato (non la competizione). Molto probabilmente, i motivi sono due che garantiscono rendimenti così alti:
-
- da una parte le alte performance della squadra di Allegri,
- dall'altra i volumi raccolti negli scontri diretti sulle altre contendenti storiche (Roma, Napoli, Milan, Inter e Lazio) bilanciano i volumi e quindi creano opportunità (e valore) sulla Juventus. Il grosso del ROI maturato dai bianconeri deriva proprio da questi big match, nei quali le quote sono relativamente favorevoli (difficilmente un tifoso del Napoli per Napoli-Juventus scommetterà sui torinesi).
Premier League: tanto equilibrio e belle quote
Lo stesso accade in Inghilterra, con tanti derby, tanto equilibrio e big match. E' senza dubbio uno dei campionati più interessanti per le quote. Ecco i rendimenti delle squadre che quest'anno non hanno deluso e si stanno contendendo il titolo:
- Manchester City 8%
- Liverpool 8%
Analizziamo le altre big:
- Tottenham +13%
- Arsenal -4%
- Everton -6%
- Manchester United -9%
- Chelsea -12%
Bundesliga: ottima stagione per Borussia Dortmund e Lipsia
Delle tre squadre favorite e destinate a fare il vuoto, solo il Bayern Monaco (nonostante sia vicinissimo al titolo) si presenta con un ROI negativo, per via di quote senza alcun valore. Il rendimento sui bavaresi è la testimonianza che sul Bayern le quote non offrono mai valore (da anni). Eppure la squadra di Kovac sta vincendo l'ennesimo campionato.
- Borussia Dortmund +19%
- Lipsia +15%
- Bayern Monaco -10%
Le outsider invece hanno avuto tutte ottimi rendimenti (ve ne parleremo nelle prossime analisi). Lipsia e Dortmund però vedono ripagati le ottime performance, soprattutto nel girone d'andata.
Liga: campionato più difficile per gli scommettitori
Ogni anno la Liga si sta rivelando uno dei campionati più ostici per gli scommettitori. Sulle big le quote non offrono valore. Bisogna essere bravi a conoscere le outsider che garantiscono ottimi rendimenti. Nonostante l'ottima stagione Atletico Madrid e Barcellona offrono ROI negativi ha chi ha creduto in loro. Il real Madrid paga invece un campionato disastroso.
- Atl. Madrid -2%
- Barcelona-1%
- Siviglia -11%
- Real Madrid -15%
- Valencia -20%
Ligue 1: chi ha scommesso sul Lille ha fatto festa
Il PSG conferma le identiche teorie sul Bayern e il Barcellona: ennesimo titolo accompagnato da un rendimento negativo. Analizziamo il rendimento delle prime e dei club con maggiore tradizione:
- Lille +45%
- St. Etienne +3%
- Paris SG -3%
- Lione -9%
- Marsiglia -18%
- Bordeaux -30%
- Monaco -50%
Nella prossima analisi parleremo delle squadre outsider e sottovalutate dai bookmakers
Leggi qui la prima parte: l'analisi completa sulla SERIE A