Vai al contenuto
EPT Barcellona Dario Sammartino

EPT Barcellona: Sammartino out in bolla nel 6+, il Super High Roller a Reixach

Dario Sammartino incappa in una classica giornata no e non riesce ad andare in the money nell’High Roller di 6+ Hold’em all’EPT Barcellona, lui che aveva vinto il primo torneo di Short Deck nella storia dello European Poker Tour, lo scorso maggio.

Sul fronte Super High Roller, invece, Sergi Reixach sorprende i suoi più quotati avversari e conquista la picca dell’evento dal buy-in più alto di tutto l’EPT Barcellona, corroborando il proprio bankroll con un premio superiore agli 1,8 milioni di euro.

 

 

EPT Barcellona 6+ High Roller: la cronaca del final day

Ai 12 player superstiti del Day 1 si è aggiunto a inizio Day 2 l’australiano Sam Higgs, che ha deciso di fare re-entry. Il suo viaggio terminerà al 6° posto, primo degli eliminati senza portafoglio, al termine di un cooler: K K per lui, A A per Mike Watson e board J 8 8 9 9 .

Mikhail Rudoy ha iniziato la giornata raccogliendo chip come se non ci fosse un domani, grazie a un double up proprio contro Watson, mentre Chin Wei Lim – che aveva chiuso il Day 1 da chip leader – si prendeva cura di Cary Katz e Michael Soyza, eliminandoli nella stessa mano e diventando il primo player a raggiungere il milione di chip.

Il final tavle a sette giocatori è cominciato con l’eliminazione del nostro Mad Genius. Rimasto con la miseria di cinque ante, Sammartino si è giocato i resti con K-J offsuited, venendo chiamato al buio da Isaac Haxton con 10 6 . Flop K 7 9 e turn A sembravano rianimare Dario, ma un 8 al river permetteva a ‘Ike’ di chiudere scala ed estromettere l’azzurro dal torneo.

La vittoria di Rudoy

Detto dell’eliminazione di Higgs in bolla, il primo player ad alzarsi dal tavolo con un premio in tasca è stato Mike Watson, sfortunato ad incappare con una doppia coppia A-6 in A-9 di Rudoy su flop 6 9 A .

Poi è toccato al giustiziere di Sammartino, Isaac Haxton, uscire di scena con K 10 contro A 10 di Lim, mentre Yake Wu è uscito al 3° posto quando il suo 10 10 non ha retto al coin flip contro Rudoy, che aveva A J e ha trovato un A al flop.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

L’heads-up è cominciato in una situazione di sostanziale equilibrio, ma il russo e il malese ben presto hanno cominciato a scambiarsi la leadership di frequente, fino a quando i due si sono scontrati rispettivamente con Q Q e A K : board 10 9 10 9 8 e fine dei giochi.

Segui  tutte le notizie sul mondo del poker 24 ore su 24 sulla pagina Facebook AssoNews. Metti like alla nostra pagina!

EPT Barcellona 6+ High Roller: il payout

  1. Mikhail Rudoy Russia €213.210
  2. Chin Wei Lim Malaysia €146.940
  3. Yake Wu China €93.640
  4. Isaac Haxton United States €67.710
  5. Mike Watson Canada €54.740

EPT Barcellona Super High Roller: vince Reixach

Nel Super High Roller da €100.000, invece, il titolo è rimasto in casa. L’ha spuntata infatti lo spagnolo Sergi Reixach, nato a Girona: il professionista iberico, 29 anni, centra così il miglior risultato della sua carriera, anche se aveva già trionfato in un evento da €25.000 all’EPT Praga.

“È incredibile”, ha commentato subito dopo il tavolo finale. “Lavoro da tanti anni per arrivare a un momento del genere. È stato un cammino molto lungo. Alcuni giocatori sono molto fortunati all’inizio, ma per me è stata dura. Ma adesso sono molto felice”.

Reixach ha battuto la concorrenza di tanti top player di livello mondiale, a cominciare da quel Sam Grafton che ha dovuto superare in heads-up. Da segnalare anche il 6° posto di Luc Greenwood e il 7° di Steve O’Dwyer, uno dei favoriti alla vigilia del final table.

Il payout del torneo

  1. Sergi Reixach Spain €1.816.210
  2. Sam Grafton UK €1.303.950
  3. Danny Tang Hong Kong €847.570
  4. Kahle Burns. Australia €639.560
  5. Tsugunari Toma Japan €496.740
  6. Luc Greenwood Canada €384.980
  7. Steve O'Dwyer Ireland €304.250
  8. Rui Ferreira Portugal €235.950
  9. Mikalai Vaskaboinikau Belarus €180.070
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI