Vai al contenuto

Lo storico scontro Hansen-Negreanu: la mano che fece innamorare tutti di questo gioco (Video)

Ci sono mani e mani, ma quelle che praticamente tutti ricordano con particolare piacere, sono quelle che hanno fatto scoccare la scintilla che ci ha fatto innamorare del Texas Hold'Em. Una di queste è senza dubbio quella che ci ha regalato l'incredibile scontro Hansen-Negreanu. 

Quella che vi proponiamo oggi è probabilmente la mano che ha fatto innamorare il più alto numero di appassionati di Texas Hold’Em nel mondo. 

Il momento è perfetto, siamo alla fine del primo decennio nel nuovo millennio e i protagonisti sono due tra i più amati giocatori della disciplina. 

Il colpo, preso centinaia di volte ad esempio come paradigma della volatilità di una singola mano di poker, lascia spazio a infinite interpretazioni, si può giocare in questa e in milioni di altre maniere, ma di certo non possiamo essere noi a giudicare il “modus” dei due campioni in questione. 

Segui tutte le notizie sul mondo del poker 24 ore su 24 sulla pagina Facebook AssoNews. Metti like alla nostra pagina!

La partita è giocata in modalità cash game come se ne vedevano a decine in quel periodo e al tavolo c’è gente come Barry Greenstein, di cui potete leggere alcune sue peripezie dentro e fuori dal tavolo, Doyle Brunson, Eli Elezra e Antonio Esfandiari che nell’occasione decide di foldare a q da Big Blind, perchè non vuole giocare il colpo fuori posizione contro Gus e Daniel. 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Fin dalle prime battute comincia a vedersi quell'aggressività che poi diverrà, negli anni a seguire, la chiave di volta del gioco moderno. Gus Hansen apre da UTG e Daniel Negreanu decide di 3bettare per provare a giocare il colpo in posizione, cosa che alla resa dei conti, gli riuscirà grazie al fold dei suoi avversari.

Vi avvertiamo subito, le size di puntata e dei rilanci non sono esattamente come quelle che si utilizzano al giorno d'oggi, ma anche questo sarà per voi un modo curioso di pensare all'evoluzione del gioco.

Seppur la mano sia una delle più conosciute al mondo, vogliamo rispettare chi la vede per la prima volta, o chi, come se fosse la prima volta, vuole gustarsela facendo finta di non ricordare rilanci, trapping, contro trapping, size e, soprattutto, il finale . 

Enjoy! 

https://www.youtube.com/watch?v=ousjeQ6YuDI

"C'è chi pensa che sia impossibile prendere parte a tutti i tavoli finali dei tornei a cui si partecipa. Questo è vero per tutti. Tranne per chi li racconta".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI