Per Galfond 11 giorni di sofferenza
Il nostro viaggio nella rubrica Mondo Poker, decolla dall'atteso "Galfond Challenge". Phil Galfond sta sfidando in degli emozionanti testa a testa il fortissimo grinder "Venividi1993". Se la partenza è stata pessima per l'americano con un passivo di 327.000€ in 3.234 mani, anche il proseguo non è dei migliori. Siamo arrivati al giorno 11 del testa a testa e Phil perde altri 200 mila bigliettoni. Tutto questo quando sono state giocate 7.500 mani sulle 25.000 previste per completare la sfida.

Non riesce a trovare il bandolo della matassa il buon Galfond, il quale concede 60 mila euro nel day 8, altri 12 mila nel day 9, 15 mila nel day 11 e nel mezzo c'è un day 10 da Caporetto. "Venividi1993" infatti shippa la bellezza di 100.993 euro in una singola sessione. La situazione si fa sempre più in salita per l'americano, anche se restano da giocare ancora tantissime mani. Sicuramente serve una rimonta da urlo, per non pagare poi i 200.000 dollari in ballo nella side bet. Ricordiamo che l'heads up si gioca in modalità Pot Limit Omaha €100-€200.
Lo score di Phil Galfond sta raggiungendo un sonoro passivo e siamo quasi a 600 mila dollari bruciati nel giro di 11 sessioni. La sfida riprende anche questa sera e c'è da attendersi un Phil in versione tornado per andare a riequilibrare le sorti della sfida. Dall'altra parte "Venividi1993" si conferma un osso davvero duro e in queste prime 11 battaglie, non hai mai dato segni di cedimento o sofferenza. Sarà difficile abbatterlo.
EPT, si scaldano i motori
La rubrica Mondo Poker si sposta ora sul poker live in terra europea. L'EPT sta per riprendere il suo cammino nel nuovo anno e la tappa di Sochi aprirà le danze a fine marzo. Una stagione che solitamente iniziava con la tappa esotica del PCA, ma dopo l'addio ai Caraibi bisogna attendere la primavera per assistere a nuove tappe. In terra russa il sipario si alzerà il 20 marzo e soltanto il 29 ci sarà la parola fine, con l'incoronazione del campione nel main event.
Main event che prevede uno speciale buyin di 2.500 euro a fronte di montepremi garantito da 1.7 milioni. Cifre mai viste prime a quelle latitudini e che dovrebbero garantite il sold out. Lo start dell'evento principale è schedulato il 24 marzo. Tanti i side event in programma, fra cui spiccano in particolare: "€1.100 EPT National Sochi" che si giocherà dal 20 al 23 marzo e l'atteso "€5.250 High Roller" il cui start è fissato per il 27 marzo e si completerà in concomitanza con il main event.
Altri eventi ufficializzati alle WSOP
Chiudiamo la rubrica Mondo Poker con le news che arrivano da Sin City. Le WSOP 2020 prendono sempre più forma. Il calendario della 51° edizione è quasi completato e arrivano altri 25 eventi ad arricchire il palinsesto. Si tratta di quei tornei dal buyin di 1.500 dollari e che sono gettonatissimi a Las Vegas. Ovviamente alcuni di essi sono in modalità No Limit Hold'em, ma un grande numero sono riservati alle varianti. Pot Limit Omaha, Omaha Hi-Lo, Seven Card Stud, Dealers Choice, HORSE e molto altro ancora.
Non solo, ma per venire incontro alle richieste dei giocatori, alcuni di essi sono previsti come freezeout. Ovvero non ci sarà possibilità di re-entry in caso di eliminazione. Intanto sempre le WSOP monitorano la situazione del Coronavirus. L'epidemia che dalla Cina sta facendo tremare il globo, sta già avendo delle ripercussioni sul poker live in Asia. Per questo motivo, se da una parte a Las Vegas lavorano in vista delle WSOP 2020, dall'altra si segue con attenzione ogni singola news che arriva dalla zona dei focolai.