Moderni, comodi, spaziosi, addirittura futuristici, sono i letti da gaming prodotti da un’azienda giapponese per il mercato dei giocatori online.
Il gioco al limite tra comodità e pigrizia
Il poker online, va da sè, fa parte di quelle attività non esattamente dinamiche, che si possono svolgere all’interno delle quattro mura domestiche e che non richiede chissà quali ingombranti macchinari.
Basta una sedia, magari molto comoda ed ergonomica, una scrivania di discrete dimensioni che accolga, possibilmente, almeno due schermi di dimensioni medie e un computer relativamente potente che ci permetta di ottenere le migliori performance e non ci faccia dannare l'anima per nessun problema.
Il discorso si fa un pochino più serio per quell’ondata di passione che si sta spostando dai paesi asiatici fino al Vecchio Continente e che fa capo a tutto ciò che riguarda gli E-Games.
Cosa serve, cosa no
Ovviamente si deve partire da un discorso di praticità, esigenza, spazio e, soprattutto, budget, ma la ricerca della vostra postazione perfetta, che voi siate dei grinder o dei gamer, non possiede esattamente tutti i crismi della semplicità.
Vi sono dei siti che consigliano addirittura delle tabelle di marcia da osservare step by step, fino al completamento del percorso che vi porterà ad essere soddisfatti.
Se sarete seri, ci vorranno addirittura delle settimane per creare le vostre idee, progettarle, calcolare gli spazi e, se non vorrete affidarvi ad un unico fornitore, assemblare ogni pezzo che vi metterete in testa di acquistare.
I letti da gaming
Se invece siete piuttosto esigenti e state cercando ogni tipo di comodità, siamo andati a scovare per voi una postazione che farà strabuzzare gli occhi ai più, ma che potrebbe trovare l’interesse dei giocatori più incalliti.
L’azienda che li produce è giapponese, si chiama Bauhutte e strizza l’occhio soprattutto ai gamer, ma gli assemblaggi che propone vanno benissimo anche ai giocatori di poker.
A parte la base, formata da un normalissimo materasso, sono presenti intorno allo stesso, tutta una serie di materiali componibili che fanno capo ad una mini scrivania girevole sulla quale potremo posizionare la nostra tastiera rialzata che possiamo accostare ai margini del letto una volta finite le nostre sessioni, dei porta snack, o porta vivande, se preferite, un supporto per il tablet che potremo guardare comodamente con la testa sul cuscino e una poltrona a sacco modello “Fracchia” da utilizzare se preferiamo la posizione da seduti invece che quella supina.
Il prezzo non è nemmeno poi così esorbitante, visto che con poco più di 1.100 dollari ve lo portate a casa, ma il rischio è veramente quello di tagliare ogni rapporto con la vita fuori dalla vostra camera…