Vai al contenuto
poker online

Cinque motivi per cui il poker online è meglio del live

Uno dei dilemmi esistenziali che affliggono il giocatore è senza dubbio questo: meglio il poker online o il poker live? La risposta, come sempre quando c’è di mezzo il poker, è… dipende. Ciascun player predilige alcuni aspetti del gioco rispetto ad altri, ed è normale che sia così.

Ma in questo articolo, i colleghi di PokerNews hanno voluto evidenziare i cinque motivi principali che spingono molti giocatori a preferire il poker online.

CONSULTA OGNI GIORNO IL NOSTRO CALENDARIO DEI TORNEI ONLINE: CLICCA QUI

 

poker online

 

Il poker online è molto più veloce

Nel poker live, un tavolo full ring può produrre in media circa 25-30 mani l’ora. Nel poker online, lo stesso tipo di tavolo arriva tranquillamente a 60-80 mani l’ora, che possono raggiungere anche quota 90 nel six-max.

Una differenza di più del doppio del volume di gioco, enorme soprattutto per quanto riguarda la varianza nel breve periodo, molto più facile da abbattere online rispetto al live. Questo è ancor più vero nei tornei multitavolo, dove parlare di lungo periodo per chi frequenta gli eventi dal vivo non ha quasi senso.

Un altro vantaggio dell’online, in termini di velocità nel creare volumi di gioco atti ad abbattere la varianza, è che si può fare multitabling, cosa che dal vivo ovviamente è impossibile.

Più varietà di gioco

Nelle sale da gioco live, solitamente si trovano tavoli di Texas Hold’em, magari qualcosa di Omaha e raramente – o soltanto su esplicita richiesta da parte dei giocatori – un po’ di Mixed Games.

Nel poker online, invece, c’è di tutto un po’. Le poker room online offrono tantissime varianti di gioco, ma anche modalità differenti: non ci sono solo tornei e cash game, ma anche sit and go, tavoli fast-fold, Spin & Go e chi più ne ha più ne metta.

Inoltre, le poker room online hanno un programma che copre l’intera giornata, 7 giorni su 7, mentre le sale da poker live hanno orari di apertura molto più ridotti.

Online si trovano anche i microstakes

Qual è il tavolo cash dal limite più basso che potete sperare di trovare in una poker room live? E il torneo dal buy-in più basso?

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il poker online ha un range di buy-in molto ampio, che va dai micro-stakes agli high-stakes. Questo permette ai giocatori alle prime armi di fare pratica, senza aver bisogno di un bankroll così cospicuo come quello necessario ai giocatori live.

Accessibilità

Il poker online è più accessibile rispetto al live: bastano un computer e una connessione Internet decente. Inoltre, come già accennato sopra si può giocare a poker online in qualsiasi momento della giornata, senza troppe preparazioni.

Per giocare a poker live, invece, bisogna vestirsi in un certo modo, uscire di casa, magari prendere la macchina o i mezzi per raggiungere la poker room. Insomma, è un’attività che richiede un dispendio di tempo importante.

Online, chiunque può aprire un tavolo cash, giocare un’oretta, smettere magari per un altro paio e poi riprendere nuovamente la sessione, senza troppi sbattimenti.

La presenza dell’hand history

Molti siti di poker hanno bannato l’uso dei cosiddetti Heads-up Display, ma non tutti. Gli HUD sono uno strumento molto efficace per tenere traccia delle tendenze di gioco, vostre e dei vostri avversari, cosa che naturalmente risulta impossibile nel poker live.

E anche in quelle poker room dove gli HUD non sono permessi, è sempre possibile accedere al registro delle mani giocate, anche dopo la fine della sessione, per poterle analizzare in dettaglio. Un esercizio fondamentale per migliorare le proprie skill.

Segui  tutte le notizie sul mondo del poker 24 ore su 24 sulla pagina Facebook AssoNews. Metti like alla nostra pagina!

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI