Vai al contenuto
the-stars-group

Lo stato di salute del poker e gioco online mondiale: i conti di TSG (PokerStars) e degli altri operatori con il Covid19

Il primo trimestre del 2020 si è chiuso positivamente per i principali operatori di gioco online, nonostante negli ultimi 15 giorni di marzo il betting abbia registrato una forte contrazione per via dell'emergenza sanitaria dovuta al Covid19 che ha portato alla sospensione degli eventi sportivi.

L'attenzione dei giocatori si è spostata sul poker ed i casinò online.

Diverse betting company (quelle che hanno un portafoglio sbilanciato sulle scommesse) stanno rimediando - in questi ultimi due mesi - una contrazione pesante dei ricavi dovuta anche al lockdown delle agenzie di scommesse in tutti i paesi colpiti dal virus.

the-stars-group

Il virus ha messo in ginocchio diversi bookmakers ed ha spostato la domanda dal gioco terrestre a internet. Ma anche per operatori online puri come The Stars Group (TSG) e 888 Holdings, il Covid19 è visto come un pericolo concreto di lungo termine rispetto ad una opportunità di breve. Perché? Si teme un forte calo dei redditi medi nel mondo, quindi un minor potere di acquisto.

Lo ha affermato a chiare lettere Rafi Ashkenazi, CEO di The Stars Group e lo ha ribadito l'amministratore delegato di 888, Itai Pazner. L'economia mondiale si prepara ad una recessione senza precedenti e le gaming company ne sono consapevoli.

Cambiano le abitudini dei giocatori?

Certo, questo virus modificherà in modo radicale le abitudini dei cittadini ma anche dei giocatori abituali, molti dei quali in queste settimane - con la chiusura di sale giochi, agenzie e casinò - stanno prendendo confidenza con le piattaforme online. Di sicuro la pandemia rafforzerà il trend (lo spostamento dal terrestre al remoto) giudicato inevitabile nei prossimi anni, a prescindere da qualsiasi emergenza.

Si ritornerà naturalmente anche al terrestre, ma la tendenza sempre più forte verso i giochi online pare fuori discussione.

 

The Stars Group (PokerStars-Skybet)

Per  The Stars Group (proprietaria di PokerStars, Full Tilt e Skybet) lo stop dello sport è stato mitigato con l' aumento dei ricavi dal poker e dal casinò.

Nonostante le ultime due settimane di marzo con la sospensione effettiva del betting, il gruppo è cresciuto nei ricavi del 27% rispetto al primo trimestre del 2019. Le entrate sono state pari a 735 milioni di dollari.

Ma anche nelle scommesse online i dati sono positivi: sono migliorati notevolmente i margini operativi netti che sono passati dal 6,1% dell'anno scorso al 12,1% del 2020.

I ricavi internazionali sono aumentati del 44% per il mese di marzo, nonostante la cancellazione di molti eventi sportivi. E il secondo trimestre sembra promettere bene, con una crescita esponenziale del poker.

"Abbiamo continuato a registrare - si legge nel comunicato ufficiale - un incremento dell'attività nel poker e nei casinò online nel secondo trimestre del 2020, con ricavi giornalieri medi consolidati nelle prime due settimane del trimestre in aumento di circa il 33% rispetto al primo trimestre del 2020. Sullo stesso andamento, i ricavi internazionali sono aumentati di circa il 75%, beneficiando di una maggiore attività nel poker online e nei casinò, e i ricavi del Regno Unito sono stati inferiori di circa il 30%, con una crescita dei giochi che ha in parte mitigato una riduzione di circa il 65% delle scommesse”.

I vertici di TSG però non cantano vittoria ma fanno una previsione di lungo termine, nel caso questo virus dovesse continuare a propagarsi: “Se la pandemia dovesse prolungarsi, causerà una incertezza macroeconomica mondiale ed è possibile che anche la spesa dei consumatori tra le offerte di prodotti del Gruppo possa essere influenzata negativamente".

Scopri tutti i bonus di benvenuto

 

Le ragioni della crescita del poker online

In TSG si interrogano però quanto possa continuare questa spinta verso l'alto del poker: "il ritorno degli eventi sportivi prima di quanto attualmente previsto, potrebbe portare benefici con un aumento dei ricavi, ma potrebbe avere un impatto negativo sull'attuale incremento di prodotti come poker e casinò online". Sono quindi consapevoli che l'accresciuta popolarità del poker potrebbe essere effimera e legata alla carenza di sport nei palinsesti giornalieri.

A nostro avviso, la spinta in alto del poker è dovuta non solo allo stop del betting ma anche del gioco terrestre.

Negli ultimi anni, il texas hold'em non ha subito un calo di popolarità, semmai il contrario ma tale interesse si è manifestato soprattutto live.

Tutti i principali tornei e manifestazioni (WSOP, EPT, IPO) nei casinò hanno presentato numeri in forte crescita. Un trend ancora più forte in Italia con la presenza massiccia sul territorio di molti circoli che hanno reso l'offerta del live capillare.

Il mercato da remoto invece è stato stagnante fino a marzo: si è registrata una stabilità verso il basso del mercato, per via di un field sempre più difficile da affrontare con i regular sempre più competitivi. Era diventato un gioco poco attrattivo per i nuovi giocatori.

Il ritorno in campo di una parte di amatori e players del live, ha senza dubbio reso il gioco più attrattivo, con la presenza di molti più giocatori battibili e montepremi importanti, una differenza che si è notata soprattutto nell'unico mercato chiuso mondiale, quello italiano.

Se il Covid19 modificherà molte delle abitudini delle persone (regole della convivenza etc) è probabile che questo trend si rafforzi, oltre al fatto che molti players della domenica siano molto più confidenti con il gioco online ed attratti da montepremi interessanti.

Nella prossima puntata analizzeremo i conti di Flutter (Betfair), 888 Holdings e GVC (Partypoker, Eurobet etc).

Fine prima parte, continua

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI