CONSULTA OGNI GIORNO IL NOSTRO CALENDARIO DEI TORNEI ONLINE: CLICCA QUI
Divertenti, dinamici e aggregativi
Il terzo articolo che estraiamo da una carrellata di 4 pezzi apparsi sul sito spagnolo poker-red.com, tutti dedicati alla varianza, prende in esame questa volta i tornei, una disciplina divertente, dinamica e aggregante, a prescindere dal fatto che si giochi live oppure online.
Nei primi due pezzi ci siamo soffermati sulla varianza come concetto generale e su quella che influenza il cash game.
Come abbiamo visto nel primo articolo, il miglior parametro o se volete, il miglior indicatore per studiare la varianza è l’”EvRoi” che si calcola con la seguente formula matematica:
( PROFITTI/BUYS IN GIOCATI ) *100 = ROI
Il ROI e la varianza
Dovreste ormai avere preso dimestichezza con il ROI, il ritorno dell’investimento, ma nel valutarlo per gli MTT è necessario tenere conto di altri parametri come la durata o il numero di tornei simultanei che siamo in grado di giocare, grazie ai quali potremo sapere il nostro profitto atteso all’ora.
L’EvBB/100 per gli MTT non funziona altrettanto bene come abbiamo visto nel calcolo della varianza per il cash game, per il semplice lapalissiano fatto che i livelli nel cash game non aumentano mai, mentre nei tornei il nostro EV/BB positivo potrebbe non bastare se runniamo male nelle fasi finali dove il valore di ogni showdown sposta denaro diverso rispetto a quello che sposta nei primi livelli.
Stimare con certezza l'abilità di un giocatore da torneo è molto complicato, dal momento che dobbiamo ottenere campioni rappresentativi .
Nei tornei il numero di giocatori e l'abilità degli avversari varia. Quindi i tornei multi-tavolo sono la modalità con la maggiore varianza, soprattutto in virtù delle molteplici variabili che entrano in gioco.
Proviamo con un esempio
Sono rimasti 16 players left in un torneo a cui hanno partecipato 1.500 giocatori. Le mani che giocano in questa fase saranno difficili da ripetere costantemente nel tempo, in termini di numero di giocatori, abilità degli avversari, buy in, distribuzione delle carte, ecc.
Invece, quanto è fortunato ogni giocatore in quel piccolo campione di mano avrà un grande impatto sulle loro vincite reali. Ciò non accade nei cash game o negli Spin & Go, dove giochiamo costantemente alle stesse situazioni.

A questo fattore ne dobbiamo aggiungere altri che diventano importanti nella modalità. Ad esempio, maggiore è il numero di giocatori iscritti, più sarà difficile avere una stima reale della nostra abilità di giocatori. Anche la struttura del torneo influenza, più velocemente salgono i bui, e più varianza dovremo affrontare.
Pertanto, possiamo essere certi della nostra abilità se abbiamo campioni di grandi dimensioni in tornei con field piccoli. Ovviamente, raggiungere questo obiettivo è più facile se giochiamo online più che dal vivo, per merito del numero di tavoli che possono essere giocati contemporaneamente, della velocità del software e della durata di ogni mano.
EvROI dal vivo quasi incalcolabile
Stimare l’EvROI di un giocatore di tornei dal vivo diventa un compito quasi impossibile. È possibile avere una stima, ma sarà fortemente condizionata dalla varianza che implica il poker a breve termine. Inoltre, dobbiamo aggiungere il costo del viaggio e dell'alloggio, le spese ad esso associate, ecc.
Quindi, la maggior parte degli organizzatori di eventi include side event, più tornei possiamo giocare in un festival, più sarà attraente e quindi, più saremo vicini a provare a materializzare il nostro vero tasso di vincita.
Ciò non significa che non sia redditizio giocare i tornei, il modo migliore per combattere la varianza è avere una buona gestione del bankroll.
CONSULTA OGNI GIORNO IL NOSTRO CALENDARIO DEI TORNEI ONLINE: CLICCA QUI
Confronteremo i risultati di un'analisi di due giocatori con diversi profili di tornei dal vivo (dove è più difficile ottenere campioni di grandi dimensioni) e due grinder online. Usiamo lo strumento torneo gratuito nella pagina di primedope.
Giocatore MTT Online (evROI: 25 Buy in: 109$ Entries torneo: 800)
Giocatore MTT Live (evROI: 50 Buy in: 550$ Entries torneo: 400)
Giocatore MTT Live (evROI: 22 Buy in: 5.300$ Entries torneo: 600)
Giocatore MTT Online (evROI: 70 Buy in: 16.5$ Entries torneo: 1600)
Il grafico è di facile lettura: due giocatori con la stessa abilità possono avere risultati reali molto diversi tra di loro.
A differenza del cash game, i risultati subiscono una maggiore dispersione, ma tengono a convergere nel lungo periodo rendendo molto meno frequente la perdita di denaro dopo un numero molto alto di MTT disputati.
Il resto lo fa solo la vostra bravura.
Tratto da Poker-Red.com