Vai al contenuto

La varianza negli Spin & Go: a metà tra tornei e cash game. Scoprite la vostra

Ultima fermata

Dopo aver analizzato il tipo di impatto che la varianza impone su MTT e Cash Game, (trovate i link a fine pagina), questa settimana ci concentriamo sugli Spin (Spin & Go, Twister e simili), che hanno rappresentato la vera novità degli ultimi anni per quanto riguarda il poker moderno. Gli articoli sono stati tratti dal sito Poker-Red.com

CONSULTA OGNI GIORNO IL NOSTRO CALENDARIO DEI TORNEI ONLINE: CLICCA QUI

Alzi la mano chi non ne ha giocato almeno uno durante la sua carriera di giocatore online, visto il formato che permette nell’arco di pochi minuti di iniziare e chiudere una partita che può addirittura spostare, in caso di moltiplicatore favorevole, qualche anno di sessione.

La possibilità di recuperare ai propri errori non è esattamente la caratteristica principale di questo format, “quick decisions” originate spesso dalla doppia opzione del “pick your poison”, quella scelta drastica del veleno che dovremo prendere in situazioni disperate. 

L’indicatore adatto a misurare la varianza negli spin

Abbiamo visto nei precedenti articoli che vi sono delle formule matematiche per stabilire in quale modo il nostro gioco viene influenzato dalla varianza sui nostri format preferiti. 

Abbiamo imparato che i tornei ne sono influenzati in maniera molto più netta rispetto a quanto essa influenzi il cash game, ma l’indicatore di riferimento non ci aiuterà mai con certezza, visto che le variabili sono sempre in continua fluttuazione. Tra di essi i più importanti sono la preparazione dei nostri avversari e, soprattutto, la nostra. 

Nel caso di questa modalità, l'indicatore che useremo per misurare l'effetto della varianza è il ChipEV, che rappresenta il numero medio di chip che dobbiamo vincere per torneo, in base alle nostre capacità. Come nei tornei, l’ev BB / 100 non è così preciso come nelle sessioni di cash games, a causa dei diversi livelli dati dalla crescita dei blind. A differenza dell’ evROI, questo indicatore non tiene conto della rake.

Diamo un'occhiata a questa differenza con l'esempio di un giocatore di Spins che vince 55 ChipEv, quando affronta due quantità di rake diverse:

(((ChipsEV + 500) * (1-% Rake) / 500) -1) * 100 = Evroi

7% di Rake:

(((55 + 500) * (0.93) / 500) -1) * 100) = 3.2 Evroi

 5% di Rake:

(((55 + 500) * (0,95) / 500) -1) * 100) = 5.4 Evroi

Il moltiplicatore 

Un altro fattore che dobbiamo considerare, è che non ci deve essere una correlazione tra ChipEV e guadagni. La famosa ruota di inizio spin che ci assegna il montepremi rispetto al quale dovremo giocare, ci insegna che un giocatore potrebbe aver ottenuto la maggior parte delle vittorie in moltiplicatori x2 e, ad esempio, avuto peggior sorte con i moltiplicatori x5.

Per eseguire la nostra analisi, oltre alla stima ChipEV che abbiamo vinto, dobbiamo conoscere la distribuzione dei premi e la rake. Questa volta abbiamo usato lo strumento specifico per Spin, che puoi trovare su Swongsim.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Confronteremo quattro giocatori vincenti per vedere come la varianza influisce sui loro risultati a breve e lungo termine.

Come potrete osservare, nonostante la sua struttura hyper-turbo e la ruota randomizzata dei premi, lo Spin & Go è una modalità in cui non è necessario un enorme campione di mani per conoscere la nostra reale abilità ai tavoli. È una modalità con un impatto di varianza inferiore rispetto ai tornei multi-tavolo, ma superiore ai cash games.

Conclusioni

Ora che abbiamo scomposto un numero maggiore di informazioni e che sappiamo meglio dove e come fare l'analisi della varianza nelle diverse modalità di poker, possiamo giocare con i calcolatori e controllare in quale situazione ci troviamo per usare poi questi strumenti come preparazione al mese successivo di grinding, o prima del passaggio ad un livello superiore.

Nel poker è facile cadere nella formulazione di cospirazioni quando le cose non vanno come previsto a breve termine, assumere il ruolo di vittima in una serie perdente non ha alcun senso se non studiamo BENE quali implicazioni ci vengano imposte dalla varianza. Più informazioni abbiamo prima di affrontare un obiettivo e con più tranquillità affronteremo i nostri sforzi sul gioco per raggiungere quell’obiettivo stesso.

D'altra parte, questi studi di base sono la prova inconfutabile che il poker è un gioco di abilità e che la rakeback, oltre ad essere una parte importante dei guadagni di ogni giocatore, consente di fronteggiare i nostri swing negativi con un po' più di facilità.

Varianza Tornei 

Varianza Cash Game

Varianza Intro

Tratto da Poker-Red.com

"C'è chi pensa che sia impossibile prendere parte a tutti i tavoli finali dei tornei a cui si partecipa. Questo è vero per tutti. Tranne per chi li racconta".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI