Vai al contenuto

Una coppia d'assi giocata in modo anomalo...O solo sbagliato?

Questa mano è stata giocata in un torneo di poker online particolare: su questa piattaforma statunitense, infatti, tutti i tavoli sono anonimi. Come vedremo, la linea scelta da hero è inusuale: per qualcuno semplicemente brutta, per altri condivisibile. 

Il torneo è dal buy-in di undici dollari, ed in questa fase al tavolo tutti hanno stack compresi fra i 26 ed i 23 big blinds, senza che al momento siano state notate da hero dinamiche particolari o giocate spiccatamente aggressive. L'azione parte dal cut-off, che decide di aprire il gioco facendo un raise minimo: hero è sul bottone con una coppia d'assi, e decide di limitarsi al call.

E' però indeciso sulla bontà di questa scelta: forse sarebbe meglio farla su altre piattaforme, dove può avere read più precise sugli avversari? E' un punto su cui non tutti i giocatori intervenuti a commentare la mano sono concordi.

Secondo "mcandrews3d" - un regular di MTT che può vantare anche una Triple Crown - condivide l'idea di limitarsi al call: "Con questi stack effettivi in gioco - spiega - non 3-betteresti spesso con mani che non siano forti. A meno che non ci siano dinamiche particolari al tavolo non solo penso che possa essere una scelta corretta, ma forse addirittura la migliore".

Di parere piuttosto diverso Tyson "tyson219" Ford, che invece 3-betterebbe sempre preflop: "Su quella piattaforma sembrano sempre pronti a chiamare una 3-bet con un gran numero di mani - scrive riferendosi a Bovada - per cui al tuo posto avrei fatto una size di 3-bet piccola, aspettandomi di venire chiamato un buon numero di volte".

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il flop è k 10 4 , ed hero qui commette quello che lui stesso definisce un errore. Dopo che anche il grande buio chiama preflop, e sia lui che l'original raiser hanno checkato di fronte a quel board, decide di fare altrettanto. Per Ford, invece, avrebbe dovuto chiaramente puntare: "Puoi prendere valore dai loro broadways, magari qualche Kx ma soprattutto dai Tx e dai progetti di scala".

Il turn è la q , il grande buio punta mezzo piatto ed il cut-off chiama. Convinto che quella carta sia davvero pessima per lui, hero decide di limitarsi a chiamare, una scelta valutata corretta. Il river è il k , il grande buio checka e l'original raiser va all-in: che fare?

Hero decide di foldare, e non si arriva così a nessuno showdown, una decisione che Ford si sente di condividere: "E' seccante, ma non sapendo se il nostro avversario possa trasformare in bluff mani come QJ/JT o i draw di colore penso però che si debba proprio passare. In generale è perfino meglio rilanciare al turn piuttosto che chiamare river, visto che possiamo estrarre valore dai draw ed anche perché nel loro range al river ci saranno molte mani genuine e pochi bluff".

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI