Amici mai
Difficilmente Doug Polk e Daniel Negreau potranno essere amici per la pelle in futuro. Sicuramente sono due competitivi per natura e quando le loro personalità si incrociano, le scintille sono assicurate. Nell'ultimo tweet lanciato dal noto streamer, c'è l'ennesimo attacco al sei volte campione WSOP.
"Vorrei tanto sfidare Daniel Negreanu in questo duello mozzafiato, attacca Polk, ma il canadese non conferma alcuna data e ho il sospetto che voglia defilarsi da questa battaglia. Peccato".
Ricordiamo che la sfida concerne heads up online in contemporanea su due tavoli al livello $200-$400 e in modalità No Limit Hold'em. Una partita pesantissima e spettacolare. Il tutto nato dopo la sospensione da Twitch di "Kid Poker" e gli attacchi a quest'ultimo da parte dello stesso Polk. Ma come vedremo, l'ultimo tweet di Doug non è caduto nel vuoto.
Prima le WSOP, poi il duello
Daniel Negreanu non è certo uno che si spaventa davanti agli attacchi dei rivali e soprattutto a livello di comunicazione è uno che se la cava egregiamente. Così arriva un doppio tweet a stretto giro, da parte del sei volte campione WSOP: il primo con una risposta chiara alla sfida e il secondo con una serie di consigli a Polk per placare il suo animo così aggressivo.
Per quanto concerne la sfida, il canadese ha espressamente dichiarato che giocherà prima le WSOP online e appena finita la kermesse mondiale, si concentrerà alla sfida con Polk. Dunque nessun ripensamento, ma solo un po' di tempo per mettere ogni cosa al suo posto e seguire un scala temporale degli eventi. Insomma, appena sarà possibile, la battaglia tra Polk e Negreanu decollerà senza alcun problema.
7 consigli nell'attesa
Il secondo tweet di Daniel Negreanu, fra l'ironico e il serio, contiene una serie di consigli per Polk. Una sorta di guida per calmare un animo accesso e fin troppo combattivo. Il primo riguarda la ricerca di un nuovo hobby, nell'attesa della sfida. Il secondo è quella di preparare una bella cena per la compagna. Un gesto sempre nobile secondo il sei volte campione WSOP.
Al terzo posto ecco: fare lunghe passeggiate. Sappiamo benissimo che camminare fa bene non solo al fisico, ma anche all'aspetto spirituale. Il quarto consiglio concerne giocare a poker per rimanere allenati e allenare la mente. Quinto piazza per guardare un film. Possibilmente in compagnia e che possa tenere occupata la mente.
Il sesto consiglio equivale a leggere un libro. Infine, settimo e ultima indicazione: girarsi i pollici. Come a dire se i sei precedenti consigli non ti hanno soddisfatto o giovato, puoi sempre girarti i pollici in attesa del duello. Non sappiamo come andrà a finire la battaglia, ma di sicuro non ci annoieremo.