Vai al contenuto
chiamare

Non devi chiamare! 8 situazioni in cui foldare è meglio per non dire "ero costretto" e pagare

È un ritornello spesso sentito nei tipici giochi da $ 1 / $ 2, $ 1 / $ 3 e $ 2 / $ 5 no-limit hold'em: “Dovevo per forza chiamare!" La linea è spesso utilizzata dai giocatori meno esperti come giustificazione per la loro azione perdente. E costa loro un sacco di soldi.

La verità è, ovviamente, che non dovevano chiamare e basta. Hanno scelto di chiamare invece di foldare o rilanciare. Ma nella loro mente, date le circostanze, non pensavano di avere davvero una scelta diversa.

Ecco i primi quattro esempi di chiamate che non devi effettuare, anche se in ogni caso potresti essere tentato a farlo. Gli altri quattro nei prossimi giorni.

Sai che qualcuno sta bluffando

È allettante. Dopo il flop il tuo avversario loose/wild ha posizione su di te. Tu fai check e lui fa una grossa puntata. Nessun altro è nella mano.

Non hai una mano buona, ma non puoi lasciarlo scappare con quello che sai essere un bluff. Non puoi lasciarglielo fare, non quando sai che sta bluffando.

Ci sono ancora due carte da scoprire. Forse puoi callare con aria per poi uscire al turn e farlo passare? Sì forse. Ma il fold è quasi sicuramente l'opzione migliore.

Aspetta di avere almeno qualcosina in mano o quando avrai posizione su di lui. In ogni caso, non devi chiamare solo perché sta bluffando.

Hai una mano decente dopo tanto tempo

Giochi da alcune ore, hai missato ogni flop e sei stato spinto fuori dal piatto numerose volte. È passata più di un'ora da quando hai visto carte decenti. Ti vengono distribuiti a j .

"Finalmente una mano di partenza decente," pensi. Sei in late position e stai pensando di rilanciare sui bui, ma un paio di giocatori ti hanno preceduto.

Il giocatore under the gun ha rilanciato a $12, poi un altro giocatore ha tre-bettato a $35. Un terzo giocatore chiama i $ 35 e l'azione spetta a te.

Stai pensando di dover chiamare, dopotutto, questa è la prima mano decente che vedi da molto tempo. Non farlo. Folda…

Non importa quanto tempo sia passato da quando hai avuto buone carte starting hands, in questa situazione sei quasi sicuramente indietro. Tra i tre giocatori già presenti, è probabile che almeno uno ti stia enormemente dominando con un asso più grande o una coppia alta. Come giocherai al flop se esce un Asso o un Jack? Probabilmente finirai per incasinarti e perdere più del dovuto.

Levati di mezzo senza tante paranoie. 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Volevi proteggere i tuoi bui

Sei il grande buio in una partita da $ 2 / $ 5. Tutti passano fino al bottone che rilancia a $15. Il piccolo buio passa e l'azione si sposta verso di te.

Guardi in basso e spilli q 6 . Pensi che il bottone stia solo cercando di rubarti i bui. Non vorrai essere vittima di bullismo. E inoltre, sono solo altri $ 10 da chiamare, un call che senti di dover fare.

Non chiamare. Hai una mano spazzatura. Anche se sospetti che il bottone possa essere in steal, non hai davvero mano, nessun progetto e sarai fuori posizione per il resto del colpo. Rinuncia al tuo buio.

Hai già chiamato un rilancio e vieni contro rilanciato

Il giocatore UTG rilancia a $ 10 e tu chiami da un paio di posti dopo con a 10. Tutti foldano fino al cutoff, un giocatore relativamente tight, che gioca poche mani e che rilancia a $ 40. Ha altri $ 200 dietro come te. Tutti gli altri foldano, incluso UTG.

Pensi di essere già dentro per $ 10, di avere una mano decente e vorresti davvero chiamare. Invece no, non devi chiamare.

Pensa a che tipo di giocatore è quello che ha rilanciato. Pensa alla tua posizione. Certo, il tuo {a -} {10 -} -suited è una bella mano in generale. La tua chiamata del raiser iniziale aveva senso. Ma ora hai una brutta posizione contro qualcuno che probabilmente è in vantaggio, è vero potrebbe essere in squeeze. Ma a meno che tu non riesca a trovare una buona ragione per chiamare, anche qui è necessario un fold.

Da Pokernews e Ashley Adamas

Fine prima parte

"C'è chi pensa che sia impossibile prendere parte a tutti i tavoli finali dei tornei a cui si partecipa. Questo è vero per tutti. Tranne per chi li racconta".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI