Vai al contenuto
SEXTON

Millions S.A.: ecco perché Sexton non era solo un divulgatore, ma anche un gran giocatore (Video)

La dolorosa dipartita di Mike Sexton di domenica scorsa, ha lasciato un gran vuoto, parzialmente colmato dai ricordi di tantissimi amici e dagli innumerevoli articoli che si sono sprecati in questi giorni. 

CONSULTA OGNI GIORNO IL NOSTRO CALENDARIO DEI TORNEI ONLINE: CLICCA QUI

Nella maggior parte di questi pezzi viene posta in risalto la grande capacità organizzativa prima e divulgativa poi di un uomo che ha trasformato in oro tutto ciò che ha toccato, partypoker e WPT in primis. 

Sexton giocatore

Eppure Sexton era anche un grandissimo giocatore che ha attraversato tutte le ere del poker moderno, da quella degli albori originata dal boom dei casinò di Las Vegas e Atlantic City degli Anni 70, fino all’escalation di inizio millennio dovuta alla vittoria di Chris Moneymaker alle WSOP del 2003. 

D’altra parte la carriera di Mike Sexton comincia proprio dal tavolo da poker, seduto al quale ha sempre fatto un figurone, soprattutto agli inizi. 

Il contesto della mano

Non vogliamo certo utilizzare una sola mano come paradigma di una carriera, ma quella che vi proponiamo oggi può essere presa ad esempio per capire quanto fosse bravo nelle letture il buon Sexton, qui già ultra-settantenne impegnato al Millions South America dello scorso anno. 

Il torneo di partypoker, evento numero 1 organizzato per l’occasione al Belmond Copacabana Palace Rio Hotel, richiamò l’attenzione di 886 entries per un prize pool totale di oltre 1 milione di dollari. 

Sexton chiuse in the money, 82esimo su 119 premiati e lo fece anche grazie a questo bel call su Gaston. 

La mano

La mano viene coperta dall0 streamong a partire dal flop, ma ipotizziamo l’apertura da CO di Erik e il flat-call di Gaston da bottone e Sexton da SB. 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il flop dice 3 5 k e dopo il doppio check di Sexton e dell’original raiser, l’argentino esce a 65.000, checkraisato da Mike a 165.000. 

Nonostante il suo draw puro a quadri, Erik abbandona la mano, mentre Gaston chiama. 

Il turn è molto bello per Gaston che, incoraggiato dal debole check di Sexton, spara la seconda a un terzo pot, 150.000, questa volta check-callato dall’americano.

Al river scende una carta ancora una volta pericolosa, un 10 che chiude il doppio draw di scala e di colore, ma il finale è tutto per voi. 

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI