Spesso ascoltiamo consigli sul poker su come affrontare il "tiro a segno”, cioè come gestire il rischio (e in qualche caso anche il rischio del bankroll) nel momento in cui giochiamo una partita con una posta in gioco più alta di quella che giochiamo normalmente, più appetitosa.
Ma che dire di quelle volte in cui facciamo il contrario, cioè quando scendiamo nella posta in gioco? Quali aggiustamenti dovremmo fare allora, se ce ne sono?
CONSULTA OGNI GIORNO IL NOSTRO CALENDARIO DEI TORNEI ONLINE: CLICCA QUI
Level down forzato a una partita meno appetitosa
Un giocatore accede al suo sito di poker online preferito per giocare una breve sessione. Di solito gioca NL50 o talvolta NL100.
Negli ultimi mesi è entrato con un ritmo decente a queste partite, incluso aver intrapreso il non facile percorso che lo ha portato a riconoscere e profilare molti degli altri regular abituali che si presentano a quei tavoli.
Oggi, però, tutti quei tavoli sono pieni, quindi dopo essere saltato su un paio di liste d'attesa, decide di ammazzare il tempo a un paio di tavoli NL10.
Dopo un paio di orbite su entrambi deve ancora vincere una mano, poi su uno dei due tavoli, + il bottone rilancia e lui spilla 9 9 dallo small blind. È la prima pocket pair che gli è stata data. Guarda il 3x aperto a $ 0.30 - un furto, pensa - e sceglie di three-bettare a $ 1.
Dinamica aggressiva
Il big blind rilancia prontamente a $4 e il bottone - avendo entrambi i bui coperti - va all in. Ok, forse non è un furto, dopotutto.
Normalmente non avrebbe problemi a lasciare andare i suoi nove in un punto del genere, riconoscendo che uno dei suoi avversari quasi sicuramente gli è sopra. Ma il fatto che siano solo $9 in più per rimanere nella mano, lo ispira a chiamare lo shove. Si presenta allo showdown affrontando asso-re a sinistra e una coppia di donne a destra, la sua mano non riesce a migliorare e la sua sessione inizia negativamente.
Mettendo da parte i dettagli di questo scenario, la questione generale rimane probabilmente qualcosa che la maggior parte di noi ha sperimentato prima o poi. Indipendentemente dalla posta in gioco che giochiamo, quando scendiamo al di sotto dei nostri limiti preferiti, a volte tendiamo a lasciare che anche le nostre abilità scendano di una o tre tacche.
Processo decisionale alterato
Potremmo trovare difficile essere così bloccati e concentrati sulla posta in gioco più bassa, lasciando così che la nostra disattenzione influenzi negativamente il nostro processo decisionale.
Oppure potremmo avere pregiudizi nei confronti di chi gioca ai livelli più bassi, sottovalutando erroneamente le proprie capacità a nostro danno (anche se sappiamo bene che pensare che c'è sempre una correzione diretta tra posta in gioco e abilità).
Anche se ha senso modificare la propria strategia contro diversi gruppi di avversari, è generalmente un errore essere eccessivamente sciolti o spericolati semplicemente perché i piatti non sono grandi come quelli per cui sei abituato a giocare.
Non solo riduci le tue possibilità di vincere, ma anche se la posta in gioco non è abbastanza grande da far sembrare la vittoria o la sconfitta una grande preoccupazione, indulgere troppo in un gioco sconsiderato e disattento non fa molto per aiutarti a migliorare. (Potrebbe persino danneggiarti introducendo cattive abitudini.)