Le scommesse prendono forma. Le note della Champions e due squadre che sognano di completare il cammino fino al trionfo finale. Juventus - Barcellona è una sorta di antipasto di quello che ci attenderà poi nella fase finale. Fondamentale per entrambe chiudere al primo posto nel girone: le altre due truppe, Dinamo Kiev e Ferencvaros non possono far paura.
In questo Articolo:
Qui, Juventus
Per le analisi delle scommesse, partiamo dai bianconeri. Andrea Pirlo ha bisogno di trovare continuità nei risultati della sua squadra. Specie in campionato, dove ha vinto solo due volte e impattato altre tre. In Champions League invece l'avvio ha rispetto le premesse della vigilia e il chirurgico 2-0 a Kiev, fa capire quanto è capace la Juventus anche a soffrire.
Il mercato estivo ha rivoluzionato in parte la squadra, il neo tecnico ha bisogno a sua volta di fare esperienza e le numerose assenze di queste settimane, obbligano la truppa bianconera a cambiare continuamente assetto. Soprattutto la difesa non appare più quel muro invalicabile delle scorse stagione, con l'età che inizia a pesare sulla coppia Chiellini - Bonucci, praticamente presa di mira dagli acciacchi. Dybala è l'uomo della provvidenza in questo momento e seppur non al massimo della forma: assieme a lui, i valori aggiunti sono Chiesa, Kulusevski e Morata.
VUOI SAPERE TUTTI I NOSTRI PRONOSTICI?
IMPORTANTE: per non perderti neanche una delle nostre analisi quote, ti consiglio di iscriverti SUBITO al nostro canale TELEGRAM!
E’ GRATIS, è comodo, è utile… Seguici e ci ringrazierai! Si chiama BAR SPORT e puoi partecipare da qui!
Qui, Barcellona
Cambia l'allenatore, ma l'avvio della nuova stagione sembra sulla falsa riga di quella vecchia per il Barcellona. Le scommesse davano il team catalano completamente cambiato per ambire al double: ci hanno pensato le ultime tre gare di campionato ad annichilire in parte le speranze. Pareggio interno con il Siviglia, Ko in casa del Getafe e poi Clasico perso al Camp Nou sabato per 3-1. Seppur con due gare da recuperare, Barcellona a meno 7 dalla vetta e a meno 6 dai Blancos.
In Champions i catalani hanno iniziato con il piede giusto travolgendo 5-1 il modesto Ferencvaros. Troppo poco per una squadra che da tempo sembra lontana parente di quello squadrone schiaccia sassi che ha dominato in Spagna ed Europa. La gara di Torino è un esame importante per ottenere il riscatto, al netto delle tante assenze e di un Messi che forse si è stufato di caricarsi sulle spalle, tutto il peso della truppa.
Assenze
Per le scommesse sono importanti le possibili assenze e anche Juventus - Barcellona non è da meno. Infinita la lista di coloro che sono costretti a saltare la grande notte di Torino. Quella più pesante di assenza concerne Cristiano Ronaldo. Il fenomenale portoghese dopo aver contratto il Covid-19 è risultato positivo anche al tampone di controllo e dunque niente duello con il rivale di sempre: Leo Messi.
Pirlo, oltre al lusitano, perde la coppia centrale difensiva. Chiellini e Bonucci sono traditi da dei problemi muscolari. Niente Barcellona anche per l'altro centrale difensivo De Ligt, con Alex Sandro fermo a sua volta ai box. Koeman perde il suo pezzo da novanta in difesa, Pique, fermato per un turno dal giudice sportivo. Va ad aggiungersi ai forfait di Ter Stegen, Umtiti, Fernandes e l'infortunato dell'ultima ora: Coutinho. Il brasiliano ha accusato un problema muscolare.
Le formazioni
Per le scommesse diventano decisivi le scelte dei due allenatori e alla luce delle assenze, Juventus - Barcellona vede due formazioni obbligate proprio dai forfait. Pirlo per i bianconeri affida le chiavi della difesa all'inedita coppia composta da Danilo e Demiral. C'è Chiesa a sinistra, dopo la squalifica che lo ha tenuto fuori contro il Verona, con a martellare sull'altra fascia. Dybala è la mente alle spalle di Morata.
VI RICORDIAMO DI GIOCARE PER DIVERTIMENTO E MAI OLTRE LE VOSTRE POSSIBILITA’.
Koeman dall'altra parte ha diversi problemi. Araujo e Lenglet sono obbligatoriamente la coppia centrale, mentre a centrocampo tutto passa dal metronomo olandese De Jong supportato dall'eterno Busquets. Se Messi è il falso nueve, alle sue spalle sono in 4 per tre maglie. Data per certo la presenze del fenomenale Ansu Fati, il ballottaggio concerne Trincao, Pedri e Antoine Griezmann. Il Piccolo Diavolo è sempre più un oggetto misterioso in questo Barcellona, ma la sua esperienza internazionale potrebbe tornare utile.
Juventus (4-4-2): Szczesny; Cuadrado, Danilo, Demiral, Frabotta; Kulusevski, Bentancur, Rabiot, Chiesa; Dybala, Morata. All. Pirlo.
Barcellona (4-2-3-1): Neto; Dest, Araujo, Lenglet, Jordi Alba; Busquets, de Jong; Griezmann, Pedri, Ansu Fati; Messi. All. Koeman.
I Precedenti
Per le scommesse sono importanti anche gli scontri diretti. Si tratta del sesto precedente in quel di Torino, tra Juventus e Barcellona. Una storia iniziata nel 1986 con un pareggio per 1-1, proseguita con altri due pareggi, intervallati da due vittorie del Barcellona. Una sola vittoria della Vecchia Signora sul terreno amico, con il famoso 3-0 nei quarti di finale del 2017 che spalancò di fatto la strada alla finale di Cardiff.
Le quote
Infine per le scommesse diventano decisive le quote in lavagna. Per Betaland quote abbastanza equilibrate. Segno 1 @2.75 e vittoria del Barcellona @2.55. Sfavorito il segno X @3.40.
La lavagna di Snai invece, paga @1.70 il segno Over 2.5 favorito sull'under 2.5 @2.00. Discorso simile per il Goal @1.57 e il No Goal @2.30. La combo Over 2.5 + Goal è bancata @1.95.
Infine su Sisal, spazio ai Multigol. Quello più gettonato è il Multigol 3-5 @1.95, con il Multigol 3-6 che segue @1.82. Crolla la quota della combinazione 2-4 @1.48. Interessante la combo 1X + Multigol 2-4 @2.10, così come l'opposto: X2 + Multigol 2-4 @2.05.