Vai al contenuto

Guida al regalo di Natale perfetto per ogni pokerista

I regali di Natale più graditi sono sempre quelli che si avvicinano alle nostre passioni, ai nostri sogni, ai nostri desideri. Di idee utili per fare un regalo ad un giocatore di poker ce ne sono davvero tante. Alcune sono classiche (attenzione, non banali: classiche!), altre un po’ meno immediate o addirittura ricercate.

Se vuoi andare sul sicuro

Quali sono le prime cose che ti vengono in mente quando pensi al poker? Carte e chip.

Di mazzi ne esistono in abbondanza, anche a partire da pochi euro. Certo, se comprate le carte dal tabaccaio è facile che vi rifili qualche mazzo di bassa qualità, di quelli che il dorso tende a scollarsi e gli angoli a piegarsi anche solo a guardarli. Investendo un po’ di più, potrete comprare carte plastificate, come quelle che si usano nei principali circuiti di poker internazionali.

Sulle chip vi si aprirà un mondo (date un’occhiata al nostro pezzo su come vengono create): si va dal modesto set in plastica leggera a veri e propri pezzi di artigianato che starebbero bene anche come forma di arredamento.

L’importante, per un giocatore, è la maneggevolezza: le chip devono essere solide al tatto e non devono sfuggire dalle dita come delle bisce umide!

Se devi fare un regalo di Natale ad un aspirante pro

Qui puoi scegliere tra diverse tipologie di regalo:

  • Un libro di strategia
  • Un pacchetto di ore di coaching
  • Un software di analisi del gioco

Di libri di strategia abbiamo parlato spesso nei nostri articoli, visto che negli ultimi vent’anni ne sono stati pubblicati a profusione. Se cercate qualcosa di abbastanza moderno, vi consigliamo Jonathan Little’s Excelling a Tough No-Limit Hold’em Games (per chi vuole salire di livello) o magari Modern Poker Theory di Michael Acevedo, per imparare i principi base della GTO.

Il coaching, invece, è uno degli strumenti più efficaci per migliorare il proprio livello di gioco. Avere a disposizione un giocatore professionista che ti fa capire gli errori e come correggerli non è cosa da poco!

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Infine, software come Hold’em Manager o Poker Tracker sono grandi classici, ma occhio anche a programmi più moderni come PokerSnowie o RangeTrainerPro.

Se devi fare un regalo a un amico tech

Se è un patito di app, puoi regalargli un abbonamento a Primed Mind, sviluppata da Fedor Holz ed Elliot Roe.

Oltre ad aver una parte di coaching con i migliori giocatori di poker al mondo, come Phil Galfond, Jason Koon e Alex Foxen, Primed Mind utilizza degli audio chiamati Primers, che servono a creare uno stato di calma e di concentrazione, per permettere ai player di giocare al meglio ogni volta che si siedono al tavolo.

Una sedia da gaming è l’ideale per chi grinda tanto (e magari ama i videogiochi oltre al poker). Fondamentale la presenza di un supporto lombare e dei braccioli regolabili in altezza. Le sedie da gaming migliori sono capaci di rilassare i muscoli e alleviare la rigidità dettata dalle molte ore passate nella stessa posizione.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI