Vai al contenuto

NL400: andare all-in per valore oppure no?

Non puntare per valore quando invece dovrebbe farlo di solito fa arrabbiare un giocatore vincente almeno quanto una bad beat subìta, se non di più: in questo caso, secondo Reid "shootaa" Young, il protagonista di questa mano commette proprio quell'errore.

Siamo al NL400, con uno stack di 113 big blinds effettivi: il nostro tavolo è five-handed, e ci troviamo sul bottone con a k . Dopo tutti fold, apriamo dal bottone a 12 $, venendo però 3-bettati dallo small blind fino a 40 $. Il nostro avversario è un 35/17 3-bet 8, con una aggression frequency piuttosto bassa postflop ed un WTSD di 31. Finora ha un fold to 4-bet di 15 ed una 5-bet pari a 16.

Decidiamo di 4-bettare a 90 dollari, e veniamo chiamati: il flop è q 6 10, ed entrambi i giocatori decidono di checkare. Al turn cade il k , e sul nuovo check dello small blind hero punta 80 dollari su un piatto di 184, venendo chiamato. Il river è il 3 , e lo small blind checka ancora. Noi abbiamo 280 dollari effettivi ed il piatto è di 346 $: dovremmo quindi andare all-in oppure no?

Pokerstars open Campione - tutte le info

Come detto, per lo statunitense questo è un chiaro all-in per valore: "Sembra uno di quegli spot dove, a questi limiti, fai più soldi sfruttando il fatto che possono foldare una mano come AQ più spesso del dovuto quando stai bluffando. In ogni caso, per pushare per valore qui devi assicurarti di avere un range bilanciato, e di farlo quindi un numero adeguato di volte anche con aria".

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Ma perché, in sostanza, per "shootaa" checkando dietro perdiamo troppo valore? La ragione è questa: "Un punto importante è che, nonostante questo flop hitti bene il range del tuo avversario, molti set e two pair non sono più nel suo range al river, se pensi che potrebbe leadare tutte o molte delle sue made hand al turn".

In altre parole, visto il board drawy ed il nostro check al flop, Reid Young pensa che lo small blind punterebbe al turn con mani come KQ/TT/QQ, sia per valore che per protection. Nel momento in cui decide di limitarsi al check/call, invece, è difficile che queste mani siano presenti nel suo range. Per questo motivo, non esiterebbe ad andare all-in.

Hero invece checka dietro, non svelando il risultato della mano, ma a prescindere da questo ora sappiamo perché per "shootaa" comunque sia finita abbia sbagliato.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI