Uno dei motivi del grande successo del rugby, negli ultimi anni, non si limita unicamente al grande fair play e alla sportività insita nel cuore di questa disciplina, bensì anche al successo di alcune celebri manifestazioni. Una di queste è senza dubbio il Torneo Sei Nazioni, il più importante torneo internazionale di rugby dell’Emisfero Nord.
In questo Articolo:
Che cos’è il Sei Nazioni di Rugby?
Nato addirittura nel lontano 1883 sotto la denominazione di Home Championship, era un torneo riservato alle quattro nazioni Britanniche Inghilterra, Galles, Irlanda e Scozia. Col passare degli anni, il torneo ha preso il nome di “Cinque Nazioni”, dopo che la Francia si è inserita nel novero dei partecipanti.
Dall’anno 2000, il prestigioso torneo prende il nome di “Sei Nazioni”, dato che è di quell’anno l’ingresso dell’Italia tra i partecipanti.
Nonostante un palmares piuttosto povero per gli azzurri (che in 20 edizioni hanno ottenuto il “cucchiaio di legno” riservato all’ultima classificata in 15 occasioni), nel nostro paese il Sei Nazioni di Rugby riscuote comunque un enorme successo, sia come seguito che in ottica bettistica.
Calendario e orari Sei Nazioni 2021
Il torneo delle Sei Nazioni prenderà il via sabato 6 febbraio, e saranno gli azzurri di mister Franco Smith ad inaugurare le danze, scontrandosi con la Francia di Fabien Galthiè, allo Stadio Olimpico di Roma.
Giornata 1
- Sabato 6 febbraio, ore 15.15, Italia-Francia
- Sabato 6 febbraio, ore 17.45, Inghilterra-Scozia
- Domenica 7 febbraio, ore 15, Galles-Irlanda
Giornata 2
- Sabato 13 febbraio, ore 15.15, Inghilterra-Italia
- Sabato 13 febbraio, ore 17.45, Scozia-Galles
- Domenica 14 febbraio, ore 16, Irlanda-Francia
Giornata 3
- Sabato 27 febbraio, ore 15.15, Italia-Irlanda
- Sabato 27 febbraio, ore 17.45, Galles-Inghilterra
- Domenica 28 febbraio, ore 16, Francia-Scozia
Giornata 4
- Sabato 13 marzo, ore 15.15, Italia-Galles
- Sabato 13 marzo, ore 17.45, Inghilterra-Francia
- Domenica 14 marzo, ore 16, Scozia-Irlanda
Giornata 5
- Sabato 20 marzo, ore 15.15, Scozia-Italia
- Sabato 20 marzo, ore 17.45, Irlanda-Inghilterra
- Sabato 20 marzo, ore 21, Francia-Galles
Dove vedere il torneo Sei Nazioni in diretta tv?
Il torneo sarà trasmesso in diretta tv sul canale DMAX, visibile nel canale 52 del digitale terrestre e sul 170 della piattaforma Sky.
Quote Sei Nazioni di Rugby 2021
Detto che sarà possibile scommettere sulle singole partite, dovendo soffermarsi sulle quote relative al vincitore finale, ad oggi, i bookmakers italiani sul vincente Sei Nazioni 2021 sono orientati a dire Inghilterra, che precede Francia e Irlanda. Sulla carta, poca gloria per gli azzurri.
Quote vincente Sei Nazioni 2021
Snai | 888sport | Betaland | |
Inghilterra | 2 | 2,25 | 2,20 |
Francia | 3,5 | 3,25 | 3,35 |
Irlanda | 4,5 | 5 | 5 |
Galles | 15 | 13 | 13 |
Scozia | 22 | 17 | 20 |
Italia | 750 | 501 | 750 |
Il Sei Nazioni è altresì conosciuto per conferire, come abbiamo visto, il cucchiaio di legno a chi dovesse incorrere in sole sconfitte. E questa poco simpatica onorificenza sembra essere pressoché scontata per gli azzurri: il cucchiaio di legno è infatti quotato per l’Italia @1,1 , poi Scozia @9 , Galles @12 , Irlanda @33, Francia @66 e Inghilterra @200.