Vai al contenuto

5. Il Borgata ha usato carte difettose

phil-ivey

Il caso nasce da un errore tecnico non indotto da Ivey: il Borgata usava (da tempo) carte difettose e non è stato in grado di fare un controllo qualitativo sulla sua attrezzatura. Al massimo può citare in giudizio il produttore (Gemaco), ma il player non può essere ritenuto responsabile.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Quello tra giocatori e casinò è una guerra infinita, prestorica, ma la sala da gioco ha quasi sempre il coltello dalla parte del manico. Per una volta non è stato così proprio per un errore della casa, ma Ivey non ha – a nostro avviso – infranto le regole del gioco. Non ha segnato le carte, né usato strumenti computerizzati (gli unici vietati dal DGE del New Jersey). Semplicemente ha sfruttato un errore del banco. 

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI