Vai al contenuto

Poker live: un'altra vittoria a Pordenone e scoppia la polemica

Può piacere o meno ma un dato è certo: per i giudici italiani giocare tornei freezeout nei circoli è un'attività lecita. L'ultima ordinanza positiva arriva dal Tribunale del Riesame di Pordenone. Ed è un altro trionfo per gli appassionati di poker sportivo che hanno visto riconosciuti i propri diritti con le ultime tre sentenze della Cassazione. 

poker-live

Il tribunale della città friulana - secondo l'agenzia di stampa Agimeg - ha annullato un provvedimento di sequestro, perché l'associazione rispettava i parametri delineati dalla recente giurisprudenza e dal parere del Consiglio di Stato nel 2008: 50 euro l'iscrizione (buy-in di modico valore), no al rebuy e all'organizzazione di più tornei nello stesso giorno. 

Il provvedimento è stato annullato, perché il collegio giudicante che non ha ravvisato alcun reato di gioco d'azzardo. 

Ad incendiare il clima ci ha pensato l'avvocato Gianluca Pomante ai microfoni di Jamma, dopo aver accolto favorevolmente l'ordinanza: “la magistratura italiana si conferma competente ed attenta alla disciplina dei giochi, certamente piú di quanto non facciano taluni addetti ai lavori, che continuano a sollecitare le forze dell’ordine all’esecuzione di perquisizioni e sequestri del tutto inaccettabili per un comparto giochi ed un’economia ormai allo stremo. Il poker sportivo non è un gioco d’azzardo nè è possibile considerarlo tale in assenza di elementi che consentano di ipotizzare una distorsione del meccanismo di gioco. Al contrario, è un gioco che favorisce l’aggregazione sociale e il divertimento, a fronte di un’iscrizione fissa che il giocatore è in grado di valutare prima di partecipare e non rischia di scatenare alcun comportamento compulsivo, se gestito correttamente”.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Accuse pesanti da parte del legale, considerando anche il continuo spreco di risorse pubbliche. Dopo le sentenze della Corte di Cassazione, in modo paradossale si registrano ancora sequestri di associazioni e puntuali arrivano i provvedimenti favorevoli da parte della magistratura. Forse non sarebbe meglio, pubblicare una nuova circolare, onde evitare ancora costi aggiuntivi a carico dei contribuenti?

Assopoker garantisce un nuovo servizio gratuito per i circoli che rispettano le regole: scoprilo!

Puoi contattarci a pokerlive@assopoker.com

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI