Vai al contenuto
small vs big

Small vs Big Blind: si pusha una mano come J-5s da short stack?

Decision Point small vs big

In un torneo di no-limit hold'em, l’action arriva fino a te che giochi dallo small blind dove sei diventato short-stack e hai ricevuto j 5 {j-Clubs} {5-Clubs}. Cosa fai?

Strategia push fold

Con uno stack di poco più di 11 big blind come quello che hai qui, di solito dovresti adottare una strategia "push-fold" da qualsiasi posizione. 

In altre parole, qualsiasi mano sceglierai di giocare sarà un all-in preflop. 

Quando questo succede sullo small vs big o quando giochi da late position, puoi adottare una strategia push-fold con 12 big blind o meno.

Di fronte ad una chiara strategia di push-fold, la maggior parte dei giocatori si concentra troppo sulla propria mano e non abbastanza sul numero di giocatori rimasti nel colpo. 

In questa situazione hai solo un avversario rimasto e puoi quindi andare all in con un range di mani piuttosto ampio.

Matematicamente non si scatta, soprattutto small vs big

Ci sono 1.150 nel piatto e 5.700 rimanenti nel tuo stack. 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Se vai all-in, potresti potenzialmente aumentare il tuo stack del 20 percento quando vinci il piatto uncontested.

Se tu fossi in qualsiasi altro posto oltre allo small blind, potresti prendere in considerazione l'opzione del fold. 

Tuttavia, il fatto che devi far passare un solo avversario, rende questo il tuo all-in redditizio.

Mandare al centro del tavolo tutto lo stack in all in preflop, è la migliore giocata. 

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI