Nell’immaginario collettivo, vi sono alcuni simboli per i quali Parigi è famosa nel mondo : indubbiamente, la Tour Eiffel e il Louvre sono forse le icone più rappresentative della capitale francese, che emergono tra decine.
Nello sport, poi, vi è una manifestazione estremamente caratteristica: parliamo del Roland Garros, il torneo di tennis forse più atteso dell’anno. Si disputa sulla terra rossa dal lontano 1891, ubicato nell’omonimo quartiere, e ha scritto pagine indelebili nella storia dello sport.
In questo Articolo:
Che cos’è il Roland Garros?
Per i neofiti del tennis, il Roland Garros è uno dei maggiori tornei tennistici dell’anno. Si disputa generalmente a cavallo tra maggio e giugno a Parigi, sulla superficie della terra battuta. Nel 2021 si disputerà la 120esima edizione.
Il Roland Garros ha visto negli anni partite e vittorie passate alla leggenda, diventando un vero e proprio fenomeno planetario e culturale, seguito non solo dagli appassionati di sport.
E’ Rafael Nadal il recordman assoluto, trionfatore in ben 13 edizioni del torneo, seguito dallo svedese Borg e dal francese Cochet. Tra le donne, invece, svettano i trionfi di Chris Evert (trionfatrice per ben 7 volte), seguita da Steffi Graf e l’australiana Court.
Il Roland Garros 2021
Dal 30 maggio al 21 giugno inizierà l’edizione 2021 del Roland Garros, alla quale prenderanno parte 128 tennisti uomini e 128 donne, che verranno presto sorteggiati in due tabelloni distinti.
Si daranno battaglia tutti i migliori tennisti presenti nel ranking internazionale a partire dalla prima (Novak Djokovic) alla 103esima (Facundo Bagnis) posizione in classifica, eccezion fatta per il n. 57 Nick Kyrgios, che non parteciperà al torneo.
Nella lunga lista dei partecipanti vi sono ben 10 azzurri, e per alcuni di essi vi sono buone possibilità di risultare teste di serie al momento del sorteggio (particolarità che farebbe sì di affrontare dei primi turni teoricamente agevoli): parliamo di Matteo Berrettini, Fabio Fognini, Jannik Sinner e Lorenzo Sonego. La squadra azzurra è per ora completata da Stefano Travaglia, Lorenzo Musetti, Salvatore Caruso, Marco Cecchinato, Andreas Seppi e Gianluca Mager.
Il calendario del Roland Garros 2021
Dal 23 al 29 maggio, a Parigi, avranno luogo le qualificazioni utili a completare il tabellone del torneo. In seguito, i match del tabellone principale avranno inizio domenica 30 maggio alle 11:00 italiane, per terminare domenica 13 giugno.
Nello specifico, questo è il calendario del Roland Garros 2021:
Day 1: domenica 30 maggio - Primo turno
Day 2: lunedì 31 maggio - Primo turno
Day 3: martedì 1 giugno - Primo turno
Day 4: mercoledì 2 giugno - Secondo turno
Day 5: giovedì 3 giugno - Secondo turno
Day 6: venerdì 4 giugno - Terzo turno
Day 7: sabato 5 giugno - Terzo turno
Day 8: domenica 6 giugno - Quarto turno
Day 9: lunedì 7 giugno - Quarto turno
Day 10: martedì 8 giugno - Quarti di finale
Day 11: mercoledì 9 giugno - Quarti di finale
Day 12: giovedì 10 giugno - Semifinale
Day 13: venerdì 11 giugno - Semifinale
Day 14: sabato 12 giugno - Finale femminile
Day 15: domenica 13 giugno - Finale maschile
Il Roland Garros 2021 in TV
L’edizione 2021 del Roland Garros è una esclusività, in TV, di Eurosport. Pertanto, le partite saranno trasmesse in diretta e in esclusiva sui canali Eurosport e Discovery +, con una copertura totale su Eurosport, Eurosport 2, Eurosport Player e Discovery +. Anche gli abbonati a DAZN avranno a disposizione due canali Eurosport: Eurosport 1 HD ed Eurosport 2 HD.
Roland Garros 2021: quote, scommesse, favoriti
Dopo l'insolita edizione 2020 (disputata in autunno per via dell’emergenza covid), che ha visto trionfare il già citato recordman Rafa Nadal, Parigi guarda con interesse all’edizione 2021, nella quale lo stesso Nadal resta lo strafavorito. Tuttavia, vi è un certo interesse verso Nole Djokovic e Dominic Thiem, che tenteranno di spodestare il maiorchino. Attenzione agli outsider Zverev, Medvedev e Tsitsipas; tuttavia, non si può non menzionare “sua maestà” Roger Federer, sfavorito rispetto agli altri perché non a suo perfetto agio sulla terra battuta, ma vera e propria mina vagante del torneo. Attenzione al nostro Sinner: forse non a Parigi, ma prima o poi l’azzurrino è destinato a regalarci grandi soddisfazioni.
Tra le donne, il pronostico si divide a metà tra la Halep e la Swiatek, con Barty, Osaka, Muguruza e Svitolina subito dietro.
Ecco le quote dei migliori bookmaker italiani per il Roland Garros 2021 maschile:
Snai | Sisal | |
Nadal | 1.9 | 1.9 |
Djokovic | 5 | 4.5 |
Tsitsipas | 7.5 | 9 |
Thiem | 7.5 | 7.5 |
Rublev | 25 | 20 |
Zverev | 30 | 25 |
Sinner | 33 | 25 |
Medvedev | 33 | 20 |
Federer | 40 | 33 |
Di seguito, invece, le quote dei book italiani per il Roland Garros 2021 femminile.
Snai | Sisal | |
Halep | 6.5 | 6.5 |
Swiatek | 7.5 | 6.5 |
Barty | 7.5 | 9 |
Osaka | 12 | 9 |
Muguruza | 12 | 12 |
Svitolina | 20 | 12 |
Williams | 15 | 20 |