Il crossift negli ultimi anni è diventato estremamente popolare un po' in tutto il mondo: le ragioni del successo di questo particolare tipo di allenamento sono numerose, le stesse che hanno attratto Tatjana Pasalic.
La presentatrice croata - che sarà a Las Vegas durante le WSOP per fare interviste ai giocatori ed introdurre gli eventi - ha cominciato ad interessarsi a questa disciplina un paio di anni fa, quando cercava un tipo di allenamento completo e divertente, capace di sconfiggere quella pigrizia che tipicamente tiene lontani dalle palestre, nonostante tutte le migliori intenzioni.
Nel caso in cui sia la prima volta che ne sentiate parlare, il crossfit è un tipo di allenamento che solitamente si tiene in gruppi misti - o in alternativa a tu per tu con il solo personal trainer - e che si basa su un programma di esercizi di volta in volta diversi, svolti in successione e ad alta intensità.
Le palestre per il crossfit, chiamate molto significativamente "box", sono solitamente piuttosto spoglie, senza specchi o macchinari ma con qualche bilanciere, delle kettleball, wallball e magari degli anelli: il sudore ce lo mettete voi.
L'allenamento di Tatjana Pasalic ripreso dalle telecamere di iGaming.org
"I miei amici erano tutti impegnati a tenersi in forma, e questo mi ha motivata a fare altrettanto - spiega - al di là dell'aspetto, è importante seguire uno stile di vita sano, motivo per il quale ho anche cominciato a fare particolare attenzione a quello che mangiavo, cucinando in modo più sano".
Per chi vive a Las Vegas - durante le WSOP, ma magari non solo - questo è un obiettivo tutt'altro che facile da raggiungere, considerando anche che il giocatore di poker medio solitamente ha abitudini alimentari e non solo tutt'altro che esemplari. Lo sa bene McLean "PureProfitFour" Karr, il suo fidanzato, che non disdegna affatto di poter approfittare della rinnovata passione di Tatjana per la cucina salutista.
Nonostante i grinder in sovrappeso e con pesanti debiti di sonno siano ancora numerosi, va detto che sempre più professionisti in vista dedicano sempre più attenzione alla loro forma fisica ed al seguire una dieta bilanciata.
Giocatori come Jason Koon, Sean Lefort, Ben Tollerene ed Alec Torelli sono solo alcuni fra quelli che si potrebbero nominare: anche rappresentanti di spicco della vecchia guardia come Daniel Negreanu si allenano regolarmente e stanno particolarmente attenti a cosa mangiano, certo aiutati dal fatto che non debbono stare seduti di fronte al computer a grindare tutto il giorno, un lusso che molti professionisti non possono in ogni caso concedersi.
Il tema è comunque importante, perché a detta di molti professional poker player il loro benessere psicofisico si riflette in modo decisivo sulle prestazioni di gioco, ed in vista delle WSOP questo diventa ancora più vero.